Challenge ‘App per l’Europa’, la sfida lanciata da Sviluppo Campania
Sarà possibile candidarsi fino alle ore 12.00 del 3 maggio
Attivata una challenge per la realizzazione di idee progettuali (app, chatbot) lanciata da Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania, cui è affidata l’attuazione della Strategia di Comunicazione del Por Campania Fesr 2014-2020. L’obiettivo della strategia di comunicazione integrata, partecipata e trasparente è quella di favorire la divulgazione dei risultati raggiunti e una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini e stakeholders sul ruolo dei fondi strutturali e di investimento europei e, più in generale, sul ruolo svolto dall’Unione Europea. Una sfida importante per l’amministrazione e per gli Enti Locali campani, chiamati a confrontarsi con cittadini spesso disinformati e soprattutto euroscettici, in un momento di forte crisi delle Politiche di Coesione.
Gli ambiti in cui la sfida è suddivisa sono quattro: Challenge A) – Rendere noto e accessibile l’elenco dei progetti finanziati dal Por Fesr Campania – Migliorare il sistema di comunicazione di beni e progetti finanziati dal Por Fesr in Campania; Challenge B) – Creare un senso di comunità tra gli stranieri presenti, anche temporaneamente (es. studenti Erasmus) in Campania – Fornire loro strumenti per consentirgli di muoversi e scoprire il territorio; Challenge C) Avere sempre a disposizione una guida ai beni culturali della Campania, anche aggiornata con mostre, iniziative ed eventi – Sapere se intorno a me c’è qualcosa di interessante da visitare dal punto di vista storico, architettonico, paesaggistico, culturale; Challenge D) Raccontare le opportunità che l’Europa offre alla Campania attraverso i fondi Europei Consentire di proporre idee innovative, soluzioni intelligenti per lo sviluppo del territorio.
Per candidarsi a partecipare alla sfida sarà possibile inviare una PEC all’indirizzo sviluppocampania@legalmail.it fino alle ore 12.00 del 3 maggio 2018. La mail dovrà avere ad oggetto: COMUNICAZIONEFESR – APP seguita dall’indicazione della challenge scelta “A” “B” “C” “D”. Per maggiori informazioni, consultare il documento Challenge – App per l’Europa.