Mercogliano – Di Nardo: “Rinuncio dell’indennità di carica, i fondi vadano per il verde pubblico”
Di seguito le dichiarazioni dell'assessore

Alla luce di tutto ciò, quindi, desidero comunicare al Consiglio di voler rinunciare totalmente e con effetto immediato a quello che mi spetta per legge cioè all’indennità di funzione di Assessore. La mia, ovviamente, è una decisione del tutto e solo personale e risponde a ciò che secondo me in questo momento è giusto fare, e voglio fare. In un momento difficile come quello che attraversiamo, a livello nazionale e a locale, con un bilancio che sicuramente non è stato facile redigere, è doveroso dare un segnale concreto per dire che tra le esigue risorse economiche ci sono anche le mie preoccupazioni. Certo la mia rinuncia all’indennità non è la soluzione, lungi dal voler risolvere così i problemi ma vuole essere solo e semplicemente il mio contributo concreto.
Il contributo di chi ancora tenta, tra mille difficoltà, a portare avanti la sua azione politica; se vogliamo è anche un fatto di coscienza, di chi con la sua coscienza sente la responsabilità del ruolo che ricopre, di chi vuole dividere il ‘peso’ con i suoi concittadini; di chi nell’affrontare le questioni vuole stare dalla stessa parte. Anche perché il mio, qui, non è un lavoro, non un mestiere. E’ una passione, un impegno, un servizio.
Questa rinuncia comporterà fino a fine anno un risparmio di risorse comunali che chiedo, però, vengano destinate, con il primo atto utile di giunta comunale, sui capitoli di mia competenza in modo da poter usare queste somme per fare qualche intervento che diversamente non sarebbe possibile. Quindi mi impegno, sin d’ora, a chiedere alla Giunta una variazione ai capitoli di competenza, spostando tali somme dal capitolo delle indennità a quello degli interventi finalizzati al verde pubblico.
Questo è davvero il minimo che sento di dover fare, per poter, almeno quest’anno, in qualche modo affrontare le problematiche che sono varie in questa materia. Dovesse essere anche una sola aiuola. E, naturalmente, questo è strettamente collegato anche con la volontà di ridurre la tassa Tari per coloro che intendono proporsi come sponsor per le attività di manutenzione e gestione di grandi aree verdi pubbliche, in modo che l’Amministrazione possa conseguire un ulteriore risparmio della spesa. Prego, quindi, il Segretario Generale di provvedere tempestivamente a mettere in atto tutti gli adempimenti necessari.”
Stefania Di Nardo
Source: www.irpinia24.it