“Storie di Economia Circolare”, il concorso per video, foto, scrittura e radio
Per partecipare al contest si potrà inviare il materiale entro il 31 maggio
Il concorso Storie di Economia Circolare è istituito all’interno dal progetto “Storie di Economia Circolare”, come strumento di sensibilizzazione culturale, insieme all’Atlante Italiano dell’Economia Circolare, piattaforma web interattiva che censisce e racconta esperienze di economia circolare in Italia. Il concorso è rivolto a giornalisti, videomaker, fotografi, scrittori, storyteller che vogliano raccontare attraverso video, fotografie, audio e scritti una storia di cambiamento nel mondo dell’economia del nostro Paese. Finalità del concorso è quella di stimolare e promuovere una rinnovata consapevolezza sulla sostenibilità ambientale, i nuovi modelli produttivi e i benefici per l’ambiente e la società che derivano da processi di transizione virtuosi. Attraverso il concorso le realtà circolari raccontate avranno inoltre la possibilità di essere visibili nel portale e dunque di essere promosse a livello nazionale.
Il concorso prevede quattro categorie di prodotti culturali, ciascuno incentrato su una diversa forma espressiva: scrittura, video, audio e fotografia. Sono ammesse opere inedite e originali audiovisive, reportage fotografici, radiofonici e testi scritti. I materiali e la modulistica dovranno essere inviati tramite posta certificata nei formati sopra indicati entro e non oltre il 31 maggio 2018 all’indirizzo e-mail: concorso.economiacircolare@pec.host.it I file video, foto e audio dovranno essere spediti tramite un sistema che consenta l’invio di file di grandi dimensioni (Google Drive, WeTransfer, Dropbox o similari), indirizzati sempre alla pecconcorso.economiacircolare@pec.host.it .
Il processo di valutazione si compone di due fasi: la votazione on line e il giudizio della Giuria Tecnica di Qualità. Al termine della votazione on-line le venti storie più votate per ogni categoria passeranno alla fase di valutazione successiva. I vincitori saranno premiati con un premio in denaro così diviso: Vincitore Categoria Video: 3.500 Euro, Vincitore Categoria Foto: 3.000 Euro, Vincitore Categoria Radio: 2.000 Euro, Vincitore Categoria Scrittura: 1.500 euro. Per partecipare al concorso occorre seguire le istruzioni contenute nel regolamento ed inviare i materiali nelle modalità previste non oltre il 31 maggio.