Senerchia – Mazzone: richiesta di rinvio a giudizio per il Sindaco Grillo
"Ci piacerebbe capire i motivi che avrebbero spinto il primo cittadino a produrre documenti falsi per consentire ad un’impresa privata di aggiudicarsi un appalto"
Senerchia - “È stato richiesto il rinvio a giudizio per il Sindaco di Senerchia Beniamino Grillo per falsità ideologica in atti, turbativa d’asta e abuso aggravato in concorso” afferma Claudio Mazzone capogruppo consiliare di Senerchia è tempo di Futuro. “Il Sindaco – prosegue il consigliere Mazzone – infatti avrebbe prodotto le false certificazioni che hanno permesso all’impresa “Rtt Service” di Molettieri di vincere il bando per l’allestimento della Fiera Pessima di Manduria del 2014. Beniamino Grillo avrebbe prodotto certificazioni non veritiere (riguardanti le dimensioni delle fiere allestite dalla Rtt Servixd sul territorio di Senerchia, sovradimensionandole per renderle idonee alle caratteristiche richieste dal bando, ingannando così i componenti della commissione di gara del comune di Manduria.
Mesi fa, come gruppo consiliare Senerchia è Tempo di futuro, chiedemmo al Sindaco, con un interpellanza, di fare luce su questa brutta storia ma il Sindaco non ci ha risposto e, come suo solito, è scappato al confronto.
La situazione è grave e ancor più grave è che se venissero accertati i fatti, Grillo li avrebbe commessi come Sindaco di Senerchia e addirittura scatterebbe la sospensione dall’incarico. Ci piacerebbe capire i motivi che avrebbero spinto il primo cittadino, sostituendosi ai responsabili degli uffici tecnici competenti, a produrre documenti falsi per consentire ad un’impresa privata di aggiudicarsi un appalto, le motivazioni che sono alla base di fatti che se provati sarebbero gravissimi.
Dopo i fallimenti amministrativi che sono sotto gli occhi di tutti, ora anche le grane giudiziarie del Sindaco pesano gravemente sulla nostra comunità. Per questo chiediamo al Sindaco di fare l’unico gesto dignitoso della sua fallimentare storia politica: le dimissioni” conclude Mazzone.