Avellino – Montagna UISP incontra “Innamorati della neve”
www.irpinia24.it
Avellino – L’Unione Italiana Sport per Tutti ha presentato stamane, presso il circolo della stampa, i due eventi che vedranno protagonista la stazione sciistica del Laceno dal 28 gennaio al 4 febbraio 2018. A presentare il doppio evento sono Ivo Capone, Presidente della Uisp Campania, e Vincenzo Violano, presidente della Uisp Avellino, i quali spiegano gli intenti della Uisp, la scelta dell’associazione di non abbandonare la comunità di Bagnoli, raddoppiando addirittura con due eventi, che si svolgeranno al Laceno per un’intera settimana. Bagnoli Irpino sarà la tappa centrale, infatti, della edizione 2018 di “Montagna UISP”, la manifestazione nazionale rivolta a tutti gli appassionati della montagna e della sesta edizione di “Innamorati della neve”, evento dedicato agli sport invernali.
Anche quest’anno, dunque, la UISP ha scelto la montagna dell’Irpinia, nonostante la situazione di difficoltà in cui si trova il comune di Bagnoli Irpino, a seguito della chiusura degli impianti di risalita della stazione sciistica. Ed è proprio il sindaco di Bagnoli, Filippo Nigro, a prendere parola e a difendere il comune, che sta affrontando al meglio la situazione critica ereditata dalle amministrazioni precedenti: “Con la chiusura delle seggiovie il Laceno non è morto” – sostiene il primo cittadino – “il comune di Bagnoli Irpino sta lavorando per l’interesse del territorio, attraverso la costruzione di strutture nuove e migliori”.
Dopo il sindaco, sono Giovanni Pugnetto, Coordinatore nazionale delle attività di montagna, e Bruno Chiavacci, Responsabile del coordinamento neve Uisp, ad intervenire. Il primo pone l’attenzione sull’importanza che le tali attività hanno per le nostre menti e le nostri emozioni: “La cosa più difficile non è arrampicare la montagna, ma arrampicare le menti”. Il secondo, invece, sottolinea l’impegno della Uisp che quest’anno è andato anche oltre la competenza sportiva: “Quest’anno la Uisp compie 70 anni ed ha sempre cercato di dare la possibilità a tutti di partecipare alle attività di montagna, anche a chi non può permetterselo. Sono vicino al sindaco Nigro e credo che per il Laceno sia necessario non perdere la capacità attrattiva”.
Giunti alle conclusioni, è il momento dei saluti istituzionali. Prendono parola Francesco Todisco, consigliere regionale, e Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio regionale della Campania. Entrambi credono nelle potenzialità del Laceno, nelle capacità del sindaco Nigro ed affermano che, attraverso il loro lavoro in consiglio regionale, cercheranno di aiutare la comunità di Bagnoli affinché il Laceno diventi una meta turistica e culturale di rilievo.