Monteverde – Scossa di terremoto di magnitudo 1.3

Monteverde – Ieri sera, alle 22:54:07, un’altra scossa di terremoto ha colpito la provincia di Avellino ad una profondità di 12 km. La Sala Sismica INGV-Roma, come riportato sul portale ufficiale dell’istituto nazionale geofisica e vulcanologia, ha registrato una scossa di magnitudo 1.3. L’epicentro è stato localizzato nel territorio del comune di Monteverde e mappato [...]
Scuola – lavoro, accordo tra Coldiretti e Istituto “De Gruttola” di Ariano Irpino

Ariano Irpino – È stata firmata la convenzione per l’alternanza scuola – lavoro tra Impresa Verde Coldiretti Campania e l’Istituto “De Gruttola” di Ariano Irpino, per gli indirizzi agrario, chimico e alberghiero. Il programma avrà durata triennale e accompagnerà gli studenti del terzo anno fino al diploma che avranno così la possibilità di avvicinarsi al [...]
Due karateke manocalzatesi sul podio della Coppa Primavera

Sono due le medaglie vinte dall’a.s.d. Raion di Manocalzati nella Coppa Primavera di karate svoltasi nella città di Napoli, domenica scorsa.Gaita Chiara ha vinto la medaglia d’argento nella categoria cintura verde e Peluso Giovanna ha vinto la medaglia di bronzo nella categoria cintura gialla.La trasferta napoletana è stata un ennesimo successo per la rappresentativa manocalzatese [...]
Avellino – Arvonio interviene a “Quinta Colonna” su Rete 4

Avellino – Colpo di scena in diretta su Rete Quattro ieri sera, volano accuse, scambi al vetriolo e il comandante della Città di Nola accusa un malore e sviene. Il tema della serata erano il Caso Ospedale di Nola e i furbetti del cartellino. Il sindaco Geremia Biancardi era ospite ieri sera con il comandante della polizia locale [...]
“Il silenzio è mafia” – Nuovo incontro del ciclo “Giustizia e Territorio”

Avellino – Il giorno 4 febbraio c.a. presso la nuova sede dell’I.T.E. Amabile in via Morelli e Silvati-Avellino alle ore 10,30 si terrà il successivo incontro del ciclo ”Giustizia e Territorio” aperto al pubblico dal titolo “Il silenzio è mafia”, con relatori Don Luigi Merola presbitero e scrittore italiano sotto scorta, noto per il suo impegno civico e in particolar modo per la [...]
Nusco – Domani l’addio ad Agostino Della Gatta

Nusco - Tutta l’Irpinia potrà dare l’ultimo saluto ad Agostino Della Gatta, fondatore di Irpinia Turismo, domani pomeriggio alle 15. I funerali si terranno nella Cattedrale di Nusco. La salma di Agostino resterà comunque all’ospedale di Avellino, dove è morto, fino a domani, mercoledì 1 febbraio, alle 13. Presso la sala mortuaria continuano ad arrivare amici [...]
“I bastardi di Pizzofalcone”: Avellino nella fiction di Rai Uno

Avellino – La fortunata serie “I bastardi di Pizzofalcone”, diretta da Carlo Cadrei, ispirata ai romanzi di Maurizio De Giovanni e trasmessa dal 9 gennaio 2017, ha visto protagonista proprio il capoluogo irpino in un curioso siparietto che tanto farà discutere proprio i cittadini della ridente terra irpina. Avellino alla ribalta nazionale grazie alla fiction in onda su RaiUno. [...]
Presentazione del libro: “Biagio Agnes un giornalista al Potere” di Salvatore Biazzo

Serino – Venerdì 3 Febbraio, alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Serino, avrà luogo la presentazione del libro: “Biagio Agnes un giornalista al Potere” di Salvatore Biazzo. Parteciperanno all’evento Vito Pelosi, Sindaco di Serino; Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine Giornalisti Campania; Carmine Festa, capo redattore Corriere del Mezzogiorno e l’On. Giuseppe De Mita [...]
Avellino – Emergenza idrica: ancora stop all’acqua questa notte

Avellino – Ancora problemi per quanto l’erogazione idrica ad Avellino e provincia a causa della rottura della condotta nell’agro di Castelvetere sul Calore alla località “Defesa”. L’Alto Calore pertanto comunica la chiusura notturna dei serbatoi di Colle dei Monaci e C.da Cesine, con conseguente sospensione idrica per le zone di seguito indicate: Avellino: Rione San Tommaso tutto, [...]
Caposele – Presentazione di “Fiori nel deserto” di Paolo Saggese

Caposele – “Fiori nel deserto. 50 racconti (e 1 poesia) di giovani irpini in cerca di futuro”. Ecco i nomi degli altri autori, oltre a Paolo Saggese, che è il curatore. Prefazione di Toni Ricciardi, saggi di Giuseppe Iuliano e Alfonso Attilio Faia. Si tratta di 50 racconti brevi scritti dai nostri giovani, ovvero Giovanni [...]