Avellino – “Dizionario Biografico Irpino”: Barra presenta il primo volume
L’evento si svolgerà martedì 19 dicembre nell’Aula blu dell’ex Carcere Borbonico
Avellino - Il Dizionario Biografico Irpino è un repertorio biografico su scala provinciale col fine di fornire un quadro il più completo possibile degli irpini che si sono distinti in tutti i campi, dal medioevo ad oggi. La redazione del Dizionario Biografico Irpino è stata pertanto concepita come il tentativo di ricostruire i quadri delle classi dirigenti, ad ogni livello, con l’approfondimento monografico delle singole figure.
L’opera, pur condotta con rigoroso metodo critico e perseguendo finalità esclusivamente scientifiche, è redatta in stile discorsivo e cerca di conciliare ricerca e divulgazione; sono stati pertanto esclusi gli apparati critici, mentre ogni voce si conclude con un essenziale box bio-bibliografico, ed eventualmente di fonti archivistiche, sul modello del Dizionario Biografico degli Italiani. Il Dizionario Biografico Irpino intende inoltre decisamente superare l’impostazione tradizionale delle più o meno agiografiche ed encomiastiche gallerie di “uomini illustri” e di “glorie locali”, tutte impregnate di angusto spirito municipalistico ed improntate a scarso senso critico.
L’obiettivo è invece quello di ripercorrere la trama complessa e tormentata della formazione delle élite e del loro vario contributo alla vita politica, culturale e sociale dell’Irpinia e fuori dell’Irpinia. L’evento si svolgerà martedì 19 dicembre nell’Aula blu dell’ex Carcere Borbonico (Via de Marsico, Avellino), alle ore 16:30. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito della casa editrice o l’evento Facebook.