Avellino – “Io Voglio Insegnare”: l’iniziativa di Flc Cgil che spiega come farlo
Tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo concorso per l'insegnamento: l'assemblea di Flc Cgil si terrà giovedì 30 Novembre alle ore 17.30 presso l'Ex Asilo Patria e Lavoro di Via Vasto
Avellino – Si terrà giovedì 30 Novembre alle ore 17.30 presso l’Ex Asilo Patria e Lavoro di Via Vasto un’assemblea pubblica informativa che ha come obiettivo chiarire tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo concorso per l’insegnamento. “Io voglio insegnare” è il risultato della collaborazione tra Flc Cgil, Arci Avellino e Link Coordinamento Universitario: “tre sigle diverse – ha spiegato Erika Picariello, segretaria provinciale Flc Cgil – perché abbiamo ritenuto opportuno organizzare un appuntamento che potesse rivolgersi non solo al mondo dei precari, ma anche a quello dei giovani laureati che non sanno ancora come muoversi in questo mondo”.
All’assemblea del prossimo giovedì parteciperanno Stefano Iannillo (Arci Avellino – Enterprise), Erika Picariello (Segretaria generale provinciale Flc Cgil), Federica Ciarlariello (Esecutivo nazionale Link Coordinamento Universitario), Alessandro Rapezzi (Segretario Generle Flc Cgil Campania) oltre che rappresentanti degli studenti delle università napoletane e salernitana.
“Abbiamo fatto assemblee in tutto il territorio irpino, – dice Erika Picariello – ma abbiamo pensato di costruire per il capoluogo un’assemblea più completa. Lo scopo è quello di illustrare le nuove procedure di stabilizzazione dei docenti di seconda e terza fascia e di spiegare ai laureati e ai neolaureati gli step necessari per l’accesso all’insegnamento. Consiglieremo, inoltre, percorsi utili all’ottenimento dei 24 cfu. Abbiamo fatto assemblee in tutto il territorio irpino, ma abbiamo pensato di costruire per il capoluogo un’assemblea più completa”.
“Saranno almeno tre le tipologie concorsuali – continua la Picariello entrando nel vivo della materia – una riservata agli abilitati alla graduatoria regionale di merito, quella per i non abilitati con tre anni di servizio e quella per il sistema Fit (formazione iniziale e tirocinio). Come Flc Cgil ci stiamo battendo, e continueremo a farlo, per chiedere che tutto ciò che riguarda questo nuovo sistema di apprendistato venga regolarizzato”.
“Ad Avellino – interviene Stefano Iannillo di Enterprise - i giovani che si affacciano al mondo del lavoro hanno una visione poco chiara rispetto alle opportunità e ai diritti. Ci stiamo occupando del problema giovanile e della disoccupazione perché viene vissuta come una vera e propria urgenza e abbiamo deciso di fare diverse iniziative non solo per illustrare le diverse opportunità che si stanno aprendo, ma anche per creare un meccanismo collettivo di solidarietà”.