Disabili ed inserimento lavorativo, Palmeri: “procediamo a creare una rete istituzionale”

Incontro operativo e programmatico, oggi, presso assessorato regionale al lavoro, sul tema dell'inserimento lavorativo dei disabili e delle altre categorie protette

Sonia-PalmeriNapoli – Incontro operativo e programmatico, oggi, presso assessorato regionale al lavoro, sul tema dell’inserimento lavorativo dei disabili e delle altre categorie protette presso datori di lavoro pubblici e privati.

L’ assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri ha dichiarato: “Procediamo spediti, tessendo una fitta rete fra interlocutori istituzionali e associazioni di categoria con l’obiettivo finale di creare un mercato del lavoro pronto a raccogliere la sfida del l’inclusione lavorativa .Si dovrà passare attraverso la rilevazione delle criticità e la predisposizione di azioni concrete per l’inserimento mirato dei disabili.

L’inclusione deve diventare elemento importante per la crescita del tessuto produttivo campano. Allo stato permane ancora un ‘guazzabuglio’ di competenze: il Governo determina i principi generali ( es. le quote di riserva), le Regioni indirizzano e programmano, le Province ( attraverso i centri per l’impiego) curano iscrizioni ed aggiornamento delle anagrafiche .

Stiamo operando uno stretto monitoraggio sulle scoperture presenti, informando anche i datori di lavoro sulle opportunità in tema di incentivi alle assunzioni e di sanzioni correlate agli obblighi di legge, che sono quintuplicate ultimamente con L entrata in vigore dei decreti attuativi correlati al Jobs act.

L’informazione, la sensibilizzazione, la responsabilità sociale di ciascuno di noi non è mai troppa. L’attenzione all’inclusione rappresenta il vero simbolo di civiltà di una comunità e noi, nella nostra regione, puntiamo a renderlo effettivo!
Lavoreremo in stretta sinergia con tutti i rappresentanti delle associazioni dei disabili : ANMIC, ANNIL, ENS, UICI, UNMS, ANGLAT, ARPA affinché sia reso sempre più concreto la possibilità di inclusione al lavoro di queste categorie.

Source: www.irpinia24.it