Collegamento ferroviario SA-AV-BN, Napolitano (FILT CGIL): “Domani incontro per fare chiarezza”
Il progetto prevede di collegare l'irpinia con gli altri capoluoghi regionali, favorendo anche l'economia e il commercio delle zone interne
Avellino – In vista del convegno sul potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria Salerno-Avellino-Benevento che si terrà domani 31 Marzo, sono stati anticipati questa mattina alcuni temi che si affronteranno. L’incontro, organizzato dalla FILT- CGIL con il patrocinio della Provincia vedrà, tra gli ospiti, la presenza del presidente della Provincia Domenico Gambacorta e il sottosegretario dei trasporti e delle infrastrutture Umberto Del Basso De Caro.
A introdurre le questioni fondanti sull’incontro di domani, Luca Napolitano, segretario Generale FILT CGIL: “Abbiamo da tempo pensato di fare questo convegno,sin dai primi interventi sulle infrastrutture attraverso il “Patto per il Sud” che ha stanziato circa 200 milioni di euro per la tratta ferroviaria Salerno-Avellino-Benevento.
La scheda tecnica – continua Napolitano – prevede la rettificazione della linea del tracciato, la soppressione di 18 passaggi a livello e 11 opere sostitutive. Il risultato atteso sarà l’aumento dell’estensione della rete ferroviaria e l’aumento del traffico merci nelle zone interne, che fruirà anche una migliore prospettiva di lavoro. Penso che questo sia l’unico modo per rivalutare la situazione di Avellino, in quanto ci permetterebbe di collegare la città a Salerno, Napoli e Benevento in modo più attivo”.
Sull’aspetto tecnico si è soffermato invece Pasquale Taddeo, responsabile regionale attività ferroviarie FILT CGIL Campania: “Per quanto riguarda la principale rete ferroviaria, che è quella che più interessa alla città , è prevista la realizzazione di una stazione; per questo lotto la fase di progettazione non vede ancora un tempo certo in quanto siamo ancora in una fase dove devono essere prese importanti decisioni tecniche.
In progetto – conclude il responsabile – vi è anche la realizzazione della galleria iprina , che dovrebbe avere un’estensione di circa 21 km, ma su cui lo studio tecnico ha messo in evidenza alcune problematiche che potrebbero spingere ad una rivalutazione di tracciato. La tratta Salerno- Avellino – Benevento è sicuramente un’opportunità per implementare la rete ferroviaria e rendere più semplici e veloci i collegamenti in Regione”.
di Carmen Vottariello