AssoAPI – Bilancio positivo per la prima scuola e-learning dedicata al food

Tra gli eventi anche un concorso: “Migliore Allievo di Enogastronomia – Cucina 2016”, realizzato nell’istituto alberghiero Manlio Rossi Doria di Avellino

chefÈ tempo di bilanci. Il 2016 di AssoAPI si conclude con oltre 500 allievi formati di cui l’80% inseriti grazie all’ufficio Job placement di AssoAPI; 10 corsi di formazione professionali – tra cameriere, cuoco, street food,  pasticcere, gelatiere, pizzaiolo e panettiere, caffetteria, tecnico e degustatore birraio – erogati attraverso la piattaforma e-learning di proprietà AssoAPI; un concorso: “Migliore Allievo di Enogastronomia – Cucina 2016”, realizzato nell’istituto alberghiero Manlio Rossi Doria di Avellino che ha visto Assunta Cibelli vincitrice di una borsa di studio assegnata direttamente dallo chef Heinz Beck; l’attivazione di stage extracurriculari in strutture alberghiere di lusso, dall’Hilton al Vigilius Mountain Resort di Lana (Bolzano), al Caesius di Bardolino; l’apertura di e- pointAssoAPI in tutta Italia; nuove partnership con aziende del calibro di Industrie Fracchiolla S.p.A. e Mida; 5 puntate dedicate agli allievi AssoAPI su Ricette all’italiana, e la realizzazione del progetto “Ad Maiora” grazie all’impegno della prof.ssa Donatella Cipriani dell’Istituto Ferraris di Battipaglia; l’ottenimento dell’accreditamento regionale e l’ottenimento del certificato Iso9001.

Tanti i progetti per il 2017: ampliamento dell’azienda all’estero, riconoscimento del marchio collettivo e del disciplinare di affiliazione in Cina, Russia, Emirati Arabi, Usa e Corea del Sud, il progetto Leasechef, l’AssoAPI Lab, incubatore d’imprese del food, la diffusione capillare degli e-point e l’organizzazione di alcuni master di cucina con alcuni dei più grandi chef europei.

Source: www.irpinia24.it