L’albero prende vita, il Natale ad Avellino comincia oggi
Con l'accensione delle luci, l'atmosfera natalizia cattura il capoluogo. Iannaccone: " Spero che le polemiche termineranno "
Avellino – E luce fu! Dopo ritardi, critiche, ironia mediatica e chi più ne ha più ne metta, il fatidico albero di Natale, ubicato a piazza Libertà, è stato acceso dall’Amministrazione Comunale. L’atto taglia ufficialmente il nastro del Natale ad Avellino che, finalmente, entra nel vivo. L’assessore alle partecipate Arturo Iannaccone, insieme ad alcuni colleghi, dopo aver inaugurato il Christmas Tree rilascia un’intervista ove, entusiasta dell’operato del Comune, si augura che le critiche cessino. “ Ritengo che le polemiche sono state alimentate in maniera eccessiva – dice – tutti abbiamo vissuto le difficoltà e i tempi lunghi legati a procedure che certamente non si è inventato l’amministrazione. A me è dispiaciuto che si è alimentata una tensione in città, perché noi che abbiamo lavorato a questo progetto, sapevamo che sarebbe arrivato l’inizio di tutto, e a vedere l’albero, credo che l’effetto sia bello e piacevole. Spero che possa attirare molti curiosi ad Avellino “.
L’assessore spende qualche parola anche sul concertine di fine anno, tematica delicata perché ancora non definita. “ Abbiamo attivato la procedura anche per questo evento. Non solo si terrà il concerto, ma anche altri eventi che contribuiranno a sviluppare ulteriormente il tema di Expost, ossia il tema della valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici. La nostra preferenza, sta andando verso nomi che hanno grandi legami con la nostra terra. Ancora non sappiamo chi sarà l’artista perché bisogna monitorare anche gli impegni di tutti, soprattutto in questo periodo, tuttavia, sono convinto che con la celebrazione del concerto si avrà più agglomerazione e i commercianti potranno avere più vantaggi “.
Iannaccone chiude analizzando il problema dei ritardi continui su ogni progetto partorito da Palazzo Città. “ Ora che sono finite le polemiche, spero che si cominci a parlare degli aspetti positivi di questo Natale. Un’immagine di una città litigiosa ci danneggia soltanto. Sui ritardi, innanzi tutto bisogna attendere l’approvazione del bilancio di previsione, e mi auguro che massimo entro Marzo venga approvato. Successivamente, per non essere appesi al filo dei finanziamenti regionali, che arrivano sempre in ritardo, se ci sono risorse, vanno appostate per eventi cominciando a studiare dei format, arricchendoli ogni anno … solo in questo modo ci saranno progressi “.
Dunque il Natale ha preso il volo, ci si augura che sia un finale di 2016 positivo per commercianti e cittadini.
di Michael Mambri