Avellino – Sport, scuola e sociale: il Forum dei Giovani presenta la terza edizione del “Social Basket”

Domani mattina si terrà all'Imbriani la prima delle sei assemblee itineranti

1Avellino – L’iniziativa del Forum dei Giovani, giunta ormai alla terza edizione, è stata presentata ufficialmente questa mattina presso il Comune di Avellino. All’incontro hanno partecipato il Presidente del Forum dei Giovani Stefano Luongo, l’Assessore alle Politiche Culturali Bruno Gambardella, la dr.ssa Mariarosaria Famoso della Casa di accoglienza per donne maltrattate “Antonella Russo”, il Presidente D’Amato della Proloco di Avellino e la responsabile alla comunicazione della Scandone Maria Picariello.

“Il progetto si articola in due fasi – ha spiegato Luongo – la prima prevede la realizzazione delle sei assemblee itineranti che permetteranno ai giovani di affrontare tematiche sociali rilevanti. Ricordiamo, infatti, che il primo anno con la Casa sula Roccia proponemmo discussioni sul problema delle dipendenze, il secondo anno con Edicolab la questione dell’inserimento sociale dei diversamente abili. Per questa terza edizione – ha continuato – abbiamo scelto di trattare il tema della violenza sulle donne, avvalendoci dell’aiuto della casa di accoglienza di Ospedaletto. La seconda fase, invece, consiste nella realizzazione di un torneo interscolastico di beneficenza che si concluderà nel mese di Maggio con la proclamazione del vincitore. Oltre al mondo del sociale e dello sport, quest’anno avvalendoci della collaborazione dei Molotov d’Irpinia, utilizzeremo il canale della musica per veicolare meglio i nostri obiettivi”.

L’intento infatti della manifestazione è proprio quello di trattare delicati temi sociali e di creare momenti di aggregazione giovanile attraverso lo sport e2 la musica. Domani mattina si terrà all’Imbriani la prima delle sei assemblee itineranti che riguarderanno anche il Liceo Scientifico Mancini, il Classico Colletta, il Virgilio Marone, l’Artistico De Luca e la Ragioneria Luigi Amabile. La seconda invece è in programma per il 22 dicembre al Marone, mentre le altre quattro verranno calendarizzate con l’avvento del nuovo anno. La Scandone, che per il secondo anno consecutivo ha deciso di sposare l’iniziativa del Forum dei Giovani, sarà impegnata non solo durante gli incontri programmati, ma offrirà agli studenti anche la possibilità di acquistare i biglietti delle partite casalinghe a prezzi ridotti. Maria Picariello ha dichiarato: ”Siamo entusiasti di poter dare un contributo alla realizzazione di questo progetto che per la città, per i giovani e per lo stesso movimento cestistico è molto importante”.
 
Fiera della sua collaborazione anche la Dottoressa Famoso, la quale ha sottolineato la difficoltà della sua realtà: “Sul territorio esiste una casa di accoglienza che però vive una situazione di emergenza perché è isolata a livello istituzionale. Manca l’intervento della Regione, che dovrebbe garantire l’esistenza di strutture destinate ad accogliere le donne vittime di violenza”. Il rifugio antiviolenza “Antonella Russo” è un presidio di solidarietà – ha aggiunto l’assessore Gambardella - ed è assurdo che i Comuni, seppur vivano momenti economicamente difficile, si rifiutino di offrire il minimo contributo necessario. Troppo facile lavarsi le mani e pretendere che il volontariato supplisca. E’ importante che i giovani se ne occupino. Proprio loro devono essere i protagonisti della vita culturale e politica della città e quindi avranno sempre il mio supporto”. 
 

 

Source: www.irpinia24.it