Inquinamento Valle del Sabato – Si accendono i riflettori sull’ex mattatoio comunale
Continua intanto la battaglia del Comitato di Franco Mazza. Domani si discuterà della riqualificazione ambientale al Centro sociale Della Porta di Avellino
Dopo la chiusura della Meridionale Alimenti di Pianodardine in nome della lotta all’inquinamento, portata avanti in primis dal Comitato “Salviamo la Nostra Valle del Sabato, Salviamo la Nostra Vita” , i riflettori si accendono sull’ex mattatoio Bielleò ai confini tra Atripalda ed Avellino.
Ricordiamo che la struttura fu chiusa ben sei anni fa quando scoppiò il caso degli animali privi di qualsiasi certificazione e macellati nonostante alcuni di loro fossero affetti da malattie infettive. Da allora fino a oggi non è mai stata effettuata alcuna bonifica. All’interno,come raccontano dalle telecamere di Telenostra, è presente una discarica contenente diversi scarti edili e materiale di dubbia natura. Potrebbe trattarsi di una sostanza nociva o addirittura amianto. Purtroppo non è dato saperlo, in quanto fin ora nessuno si è occupato della questione. Ricordiamo che l’edificio fa parte del comune di Avellino anche se a ridosso del mercato infrasettimanale di Atripalda. Difatti l’area antistante funge da parcheggio il giovedì mattina. Oggi è però diventati abusivo, dopo la scadenza della convenzione con una cooperativa che gestiva il servizio. Fare luce sulla vicenda è d’obbligo. Bisogna rispondere ai diversi punti interogativi poichè di mezzo, ancora una volta, c’è la tutela della salute dei cittadini. Tra l’altro la zona è altamente popolata e già messa a dura prova. A pochi metri di distanza si trova infatti l’altra bomba ecologica, l’ex Isochimica, che attende ancora di essere bonificata dalle lastre di eternit.
A combattere quotidianamente l’indifferenza delle istituzioni è il dottor Franco Mazza, presidente dell’Associazione cittadina “Salviamo la Nostra Valle del Sabato”. A tal proposito si terrà domani alle ore 17 e 30 presso il Centro sociale “Samantha Della Porta” di Avellino. Si discuterà della riqualificazione della Valle del Sabato interverranno il dottor Antonio Iandiorio e l’ingegnere Salvatore PIcariello che illustreranno i dati ambientali della città di Avellino. L’avvocato Giovanna Bellizzi, invece, darà maggiori informazioni sul Codice dell’Ambiente e sul Principio di Precauzione. Le conclusioni saranno affidate al dottor Franco Mazza e a moderare sarà Vincenzo Di Micco, giornalista di Telenostra. Sarà presente anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Avellino, Augusto Penna. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini e i rappresentanti dell’Amministrazione comuale.