Avella – Con documenti e assegni falsi mettono a segno una truffa, denunciati dai Carabinieri
I due pregiudicati, dopo aver letto su un noto sito di aste on-line l’annuncio di vendita di una motocicletta di grossa cilindrata, di recente immatricolazione, pubblicato da parte di un giovane di Avella, hanno contattato quest’ultimo al fine di accordarsi per l’acquisto del veicolo
Avella - L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante. In seguito all’azione di contrasto intrapresa dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino con l’iniziativa “DIFENDITI DALLE TRUFFE”, la Compagnia Carabinieri di Baiano ed in particolare la Stazione di Avella, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 30enne ed un 40enne della provincia di Foggia, ritenuti responsabili di una truffa.
I due pregiudicati, dopo aver letto su un noto sito di aste on-line l’annuncio di vendita di una motocicletta di grossa cilindrata, di recente immatricolazione, pubblicato da parte di un giovane di Avella, hanno contattato quest’ultimo al fine di accordarsi per l’acquisto del veicolo.
Stabilito l’incontro, i sedicenti acquirenti sono andati a casa del venditore e, approfittando dell’assenza del venditore, hanno raggirato l’anziano genitore mostrandogli falsi documenti di riconoscimenti. E, riferitogli di aver preso già accordi con il figlio, hanno prelevato la moto in questione, previa consegna dell’assegno che, al momento della riscossione, risulterà essere falso.
L’attività d’indagine esperita dai Carabinieri della Stazione di Avella ha permesso di addivenire all’identificazione dei due malfattori che, alla luce delle evidenze emerse, sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo.