“Avvocati di Avellino per il SI” – Migliore: “Chi vota SI vuole un governo più forte”

Anche gli Avvocati scendono in campo in favore del Referendum Costituzionale, discutendo dei pro di questa nuova riforma e dell'importanza del voto

IMG_6103Avellino -   E’ stato presentato questa mattina il comitato “Avvocati di Avellino per il SI”, dove sono state esposte tutte le motivazioni in favore del Referendum Costituzionale del 4 Dicembre 2016. A prendere la parola la coordinatrice del comitato Giuseppina Di Crescenzo: “Questa riforma costituzionale è un treno che non possiamo permetterci di perdere. È un passo verso il futuro e ho colto l’occasione di riunire il comitato perchè, la nostra  deve essere un’ occasione per mettere a conoscenza le persone sull’ argomento”. 

Il Deputato della 1 Commissione Affari Costituzionali Luigi Famiglietti aggiunge: “Non è semplice  vedere  come alcune persone  scendano in campo per rimetterci la faccia; in questi giorni bisogna avere la forza di spiegare agli elettori che questo è un voto sulla riforma, non sul presidente del consiglio. Il fronte del NO ha alimentato la confusione negli elettori, senza scendere mai nel merito. Esorto gli amministratori locali a parlare con le persone e a elencare le vere ragioni del referendum. È importante che anche gli avvocati possano consigliare i cittadini in vista dell’ appuntamento del 4 dicembre, perché questa non sia una crociata contro Renzi, ma in favore del cambiamento”

Per ultimo, ma non meno importante, l’intervento del Sottosegretario al Ministero della Giustizia Gennaro Migliore: ” Sono molto contento di essere qui per sostenere le ragioni del si. Sento l’ esigenza di restituire una certa leggerezza nella serietà a questa nostra competizione. Con il referendum  non vengono introdotti dei limiti al contrario di quanto si crede, perché il punto è migliorare la qualità della legge e il rapporto tra elettori e rappresentanti politici. Un governo forte e  legittimato come quello di Renzi si è reso conto dei problemi istituzionali ed ha creato un referendum per migliorare questo aspetto”.

“Votare SI - continua Migliore - vuol dire rendere il Paese più dinamico, più efficiente, risparmiare dei soldi, tagliare dei privilegi e delle poltrone.  C’è anche un punto che riguarda in particolare il Mezzoggiorno, perché noi con questa riforma mettiamo in ordine le competenze dello Stato e delle Regioni. Vogliamo che ci siano diritti uguali per tutti sulle politiche sociali, sulla sanità, sulla formazione lavoro e su importanti  prerogative come quelle della politica energetica. Bisogna andare a vedere dentro la riforma, chi vota Si vuole un governo più forte”. 

 

di Carmen Vottariello

Source: www.irpinia24.it