Incendio Autorimessa Urciuoli, si teme disastro ambientale

Al lavoro l'Arpac e l'Asl per capire la tossicità dei fumi e dei veleni. Il proprietario si dice preoccupato per la sorte dei suoi 27 dipendenti

scasso-1-1-660x330Atripalda – Antonio Urciuoli, proprietario del Centro Ecologico Rottamazione di Contrada Giacchi, distrutta nella serata di ieri dalle fiamme, è sconvolto e preoccupato per i suoi 27 dipendenti.

E’ consapevole della fatica che ci vorrà per rimettere le cose al loro posto. Tra l’altro non è la prima volta che capita qualcosa del gente. Nel 2005 lo stesso inferno si scatenò all’Irm di Manocalzati. I danni che provocò sull’ambiente e sulla salute furono inestimabili. Ancora oggi si stanno scontando le conseguenze di quella tragedia. Sembrerebbe infatti che in Irpinia e soprattutto nell’area circostante l’incidenza di tumori sia aumentata.

Sul posto ci sono ancora Vigili del Fuoco e Carabinieri per capire la dinamica di quanto accaduto. Indagini serrate quelle dei militi che stanno vagliando tutte le piste. Mentre i tecnici dell’ Arpac e dell’ Asl stanno facendo i rilievi del caso per valutare la tossicità dei fumi e veleni che hanno sprigionato le fiamme.

Infatti a fuoco sono andati i serbatori e pneumatici di oltre duecento auto.

I campi circostanti sono pieni di ceneri e un’ abitazione è stata evacuata. Tanta paura per i residenti. Quello che più si teme è il disastro ambientale. Anche il sindaco di Atripalda, Paolo Spagnuolo, ha diramato questa mattina un comunicato con cui vietava il consumo di frutta e ortaggi coltivali nel territorio della cittadina della Valle del Sabato, 

Source: www.irpinia24.it