“Un bacio a mezzanotte”, il nuovo videoclip degli Spaghetti Style
Grande successo per l'interpretazione del remake del noto brano datato 1953, cantato dalla swing band avellinese. Il regista e sceneggiatore Borriello: "La storia venuta fuori è ironica e tutta made in Avellino per personaggi e location. In mezza giornata abbiamo raggiunto circa 25 mila persone"
Avellino – E’ uscito ieri il nuovo attesissimo videoclip degli “Spaghetti Style”, l’affermata swing band avellinese. Sulle note del remake di “Un bacio a mezzanotte” è stata cucita una simpatica storia tutta “made in Avellino”, in cui il protagonista è proprio Alessandro Tozza, voce degli Spaghetti Style, che veste i panni di svariati personaggi per conquistare la propria amata. Un mix perfetto di romanticismo e ironia.
La scena iniziale, un tg news condotto proprio da Tozza, è stata utilizzata nei giorni precedenti l’uscita del video per dare notizie satiriche in merito e creare una sorta di attesa, proprio come ci ha detto il regista e sceneggiatore Luigi Borriello:
“Ho programmato una piccola campagna pre-esordio con una serie di 3 mini-video in cui abbiamo preso uno dei personaggi che interpreta Alessandro, ossia lo speaker tv per realizzare tre mini flash-news. Tutto ciò è stato molto apprezzato, soprattutto perché ha suscitato non poca curiosità”.
Raccontaci come è nata l’idea del video…
“C’è da dire che l’idea è nata da una necessità, dato che il pezzo più lungo della media (5 minuti rispetto ai 3,30 dei videoclip). Alessandro oltre ad essere un animale da palcoscenico è anche una persona molto ironica quindi poteva essere “sfruttato” per una storia dai toni umoristici. Doveva necessariamente essere molto ritmato altrimenti si rischia di annoiare il pubblico solo con i playback della band”.
C’è anche un featuring con due rapper…
“Si, Peste Mc & Nuno. Gli Spaghetti Style hanno pensato a loro per questa collaborazione. Entrambi vivono qui ad Avellino e hanno talento da vendere. Il loro featuring nel pezzo dura circa un minuto”.
Come è caduta, invece, la scelta sull’attrice protagonista?
“Fancesca Niespolo, fa parte del gruppo teatrale “Vernice Fresca”. L’ho conosciuta tramite delle responsabili del gruppo. Volevamo una ragazza che oltre ad essere ovviamente di bella presenza sapesse anche interpretare dato che c’era bisogno solo di mimica. E lei è stata perfetta”.
Un prodotto tutto avellinese insomma, anche per quanto riguarda i luoghi…
“Si, ho immaginato una lista molto lunga di situazioni e personaggi che potevano essere interpretati da Alessandro tenendo conto però della fattibilità, perché comunque dietro ogni “location” c’è sempre un sacco di lavoro e tempo. Poi il fatto che fosse un prodotto tutto made in Avellino ci piaceva molto. Ovviamente abbiamo scelto anche in base all’estetica dei punti da riprendere. La Villa comunale offre uno scenario alquanto suggestivo, stesso discorso per la Casina del Principe”.
Com’è andata la prima?
“Direi molto bene, abbiamo raggiunto piu di 25,000 persone su Facebook in mezza giornata, circa 150 condivisioni e oltre 5000 visualizzazioni. Quindi per essere il primo giorno direi che è stato un successo”.
Grazie e “in bocca al lupo” a te e agli “Spaghetti Style”.
Crepi! Grazie a te.