Disc Jockey Competion Letterario – il Vincitore è …

Dj Frisetti e Dj Joe si sono dati battaglia fino all'ultimo regalando una serata indimenticabile. La stretta di mano col calare del sipario seppellisce l'ascia di guerra, i vincitori sono le persone!

12788298_10208280871369112_700704597_nAvellino – Musica, persone che ballano, sorrisi, abbracci e tanto sano divertimento. Questo è il riassunto di quel che è stata la disc jockey competion di venerdì sera al Caffè Letterario. Luca Frisetti e Joe Clemente, a ritmo di silent disco, si sono affrontati da veri titani per rendere tutto entusiasmante e apprezzabile. Un grande plauso va fatto a Filippo e Giovanni (gestori dell’esercizio), all’abilità di Marco Torrecuso e Carmen Cardelia nel riunire così tante persone e, naturalmente, a tutte quelle persone che hanno partecipato all’evento, evitando di perdere l’occasione di farne parte da protagonisti.

Il veterano avellinese, figlio degli anni 80 e della “ Grande 12784662_10208280144390938_1392763640_nMusica “, si esibiva con dischi di pregevole fattura prediligendo il colore verde della cuffia wireless mentre il trentenne, che ha portato un pezzo di Avellino a Formentera, con l’ausilio del computer collegato alla console ha tinto di blu l’ultima novità della tecnologia.

Lo start è stato tutto a favore di Joe che con i suoi pezzi ha scatenato un’onda verde, accompagnata anche da cartelli e dalla voce di Marcello Apicella (vocalist personale) ma non appena Frisetti e Daniele Damaso (voce del dj trentenne) si sono riscaldati, il Caffè Letterario si è dipinto di blu dominando la serata. I capovolgimenti di fronte sono stati ben pochi e l’onda blu ha regnato sovrana per ore, perciò il vincitore non può essere che il Model Dj, il quale ha fatto si che si creassero anche diversi trenini, in modo da accompagnare coreografie alla musica.

12784262_10208280015907726_1310988186_nQuando il sipario sulla disc jockey competion è calato, si è assistito alla scena più bella della serata: la stretta di mano tra i due avversarsi, segno che  l’astio (malgrado qualche sfottò) non c’era alla vigilia e non ci sarà in futuro. Ciò a cui puntavano i due dj era il divertimento collettivo della folla, accorsa numerosa, e su questo frangente sono stati ambedue eccezionali e quindi hanno vinto entrambi. “ Sotto a chi tocca “ – ha commentato Luca Frisetti al fotofinish – ma in realtà, tale esclamazione è da monito per le altre serate che verranno, ove sia lui che Jo saranno in prima fila per regalare sorrisi e divertimento a tutti coloro che decideranno di partecipare. #Delirio e #Senecade hanno dato dimostrazione che questa città è ancora viva e, insieme allo sforzo di altri locali che combattono il fardello della poca agglomerazione, possono far rinascere quello che è sempre stata questa città: un tempio della musica! 

Source: www.irpinia24.it