Carabinieri – Arrestato in flagranza di furto, denunciata sorella complice
I due, entrambi di origine romena e residenti a Serino, avevano deciso di mettere a segno un furto in un’abitazione ubicata in Santa Lucia di Serino. Dopo aver forzato una finestra e penetrati in casa, sono stati sorpresi dalla proprietaria
SANTA LUCIA SERINO – Prosegue senza sosta la lotta alla piaga rappresentata dalla criminalità predatoria, condotta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e che ogni giorno vede impiegati i militari dell’Arma in un capillare controllo del territorio teso a garantire senso di sicurezza e rispetto della legalità.
Durante la scorsa notte, a finire nella rete del dispositivo preventivo messo in campo dall’Arma irpina, un 29enne che, congiuntamente alla sorella 27enne, si è reso responsabile del reato di furto in abitazione.
I due, entrambi di origine romena e residenti a Serino, avevano deciso di mettere a segno un furto in un’abitazione ubicata in Santa Lucia di Serino. Dopo aver forzato una finestra e penetrati in casa, sono stati sorpresi dalla proprietaria che, sola in casa, impensierita dai rumori provocati dai ladri, non ha esitato ad allertare il 112. Ricevuta la segnalazione, la Centrale Operativa di Avellino ha così disposto in tempo reale l’invio di una Gazzella già in servizio in quell’area che giungeva così sul posto sorprendendo l’uomo che, vistosi scoperto ha abbandonato la refurtiva e tentato la fuga.
Prontamente bloccato è stato stato condotto in caserma. Le immediate indagini permettevano sia di individuare il complice nella di lui sorella sia di accertarne la responsabilità anche per un altro furto perpetrato presso un’abitazione del medesimo comune dov’erano stati asportati utensili da lavoro rinvenuti presso un’impresa del luogo.
Alla luce delle evidenze emerse dalla flagranza di reato l’uomo, gravato da specifici precedenti di polizia, veniva dichiarato in arresto e posto a disposizione della Procura di Avellino diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo, mentre la sorella deferita in stato di libertà a titolo di concorso.
Venivano altresì denunciati per il reato di ricettazione due persone, un 58enne ed un 37enne titolari dell’impresa al cui interno veniva rinvenuta parte della refurtiva oggetto del precedente furto che, recuperata, è stata restituita all’avente diritto.