Lustri Teatro, domenica torna la filosofia con “Il libro sulla felicità”

L'evento si terrà domenica 20 dicembre, alle 17,30, nella sala Archi del complesso di Santa Chiara di Solofra

Filosofia I libro curatriciSolofra – Torna “Genealogia di una città”, letture in scena dalla Repubblica di Platone, la sezione Filosofia di L U S T R I TEATRO, un anno di eventi all’avanguardia dei diversi linguaggi della cultura, tra teatro, cinema, letteratura e filosofia, ideati e organizzati da Hypokritès Teatro Studio, con la direzione artistica di Enzo Marangelo, fino a giugno a Solofra (Avellino).

Domenica 20 dicembre, alle 17,30, nella sala Archi del complesso di Santa Chiara di Solofra, si assisterà alla lettura di brani tratti dal Libro IV della Repubblica di Platone: “Equilibrio e felicità”, con il commento critico di Piera De Piano (Università di Napoli “Federico II”).

La sezione Filosofia di L U S T R I TEATRO è un esperimento di nuova condivisione di questo allestimento  – dicono le curatrici Lidia Palumbo e Piera De Piano – parteciparvi significherà entrare in un’agorà in cui la lettura del testo si affiancherà alla sua interpretazione, significherà vedere muoversi l’argomentazione socratica, seguire passo dopo passo la nascita di un luogo nuovo”.

Le letture saranno di Gaetano Fasanaro e Enzo Marangelo. Il canto di Roberta Vitale. Direttore musicale, chitarre e synth: Nico D’Alessio. Regia di Enzo Marangelo. Modera: Lidia Palumbo. L’ingresso è libero. Si invitano i partecipanti a portare con sé una trottola.

Source: www.irpinia24.it