Amorosi – Anche Mortaruolo a Palazzo Maturi
L'intervento del consigliere regionale Pd su nascita del gruppo energetico ‘Phlogas & Power’
Amorosi - Si è tenuta ieri ad Amorosi presso Palazzo Maturi la conferenza stampa di presentazione del gruppo energetico ‘Phlogas & Power’.
A dare il benvenuto è stato il sindaco di Amorosi, Giuseppe Di Cerbo che ha rivolto un particolare ringraziamento al consigliere regionale on. Erasmo Mortaruolo e al Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti on. Umberto Del Basso De Caro per la loro puntuale presenza agli eventi organizzati sul territorio comunale.
A intervenire sono stati poi l’Amministratore Unico della ‘Phlogas’ dott. Marco Meo e l’Amministratore Unico della ‘Phlogas & Power’ ed executive Vice-President del gruppo energetico nazionale ‘Roma Gas & Power’, dott. Emilio Gisondi.
“Trasparenza, presenza sul territorio e convenienza nell’offerta sono questi alcuni dei punti di forza di Phlogas & Power – ha detto Gisondi – e sono contento che da Amorosi, la mia comunità di origine, prenda il via questa nuova iniziativa imprenditoriale che è una grande opportunità per il Sannio”.
“La ‘Phlogas & Power’ nasce dalla volontà di creare sinergia tra la molisana ‘Phlogas’, attiva nel mercato retail del gas naturale ed il gruppo ‘Roma Gas & Power’, grande operatore nazionale nel settore Energetico e del gas. L’obiettivo è creare a medio-lungo termine un brand in grado di affermare la propria forza in tutto il centro sud-Italia” ha concluso Gisondi.
Parole di plauso sono state espresse dal consigliere regionale, on. Erasmo Mortaruolo che ha detto: “Oggi non possiamo che essere soddisfatti per questa iniziativa. Quando si fa squadra tra mondo dell’imprenditoria e mondo della politica mettiamo il nostro territorio nelle condizioni di guardare con speranza al futuro aspirando ad attrarre intelligenze, visitatori e investimenti.
“Occorre pertanto – ha continuato Mortaruolo – che ad ogni livello istituzionale ci sia un grande atto di responsabilità da parte di tutte le forze politiche perchè, tutti insieme, dobbiamo affrontare le difficoltà di una crisi che non risparmia nessuno. In questi mesi di lavoro in Consiglio regionale abbiamo scelto la via della concretezza e del dialogo per dare risposte al nostro Sannio che anche in Regione ha ritrovato un ruolo da protagonista”.
A fargli eco anche il Sottosegretario on. Umberto Del Basso De Caro. “Non posso che complimentarmi con la società e con il dottore Gisondi per la qualità di questo progetto. Una società che punta a partire dal Sannio investendo risorse e puntando su professionisti del settore creando nuova forza occupazionale, mettendo in rete nuove energie per il sistema socio-economico sannita.
“Non a caso – ha detto – nella sede centrale del colosso energetico vi sono diversi e qualificati professionisti che vi operano e provengono dall’Università del Sannio”. Non è mancato poi un passaggio su quanto le istituzioni regionali e centrali hanno fatto anche in relazione ai recenti eventi alluvionali.
“Sfido chiunque a dire che lo Stato non è stato presente. C’è stata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di due importanti misure: la possibilità per i comuni di non inserire nel patto di stabilità le spese sostenute dagli enti locali e ancora il primo stanziamento di risorse per il Sannio. Anche la Regione dal canto suo ha fatto e sta facendo la sua parte con una decisiva e puntuale sollecitazione al presidente da parte dell’onorevole Mortaruolo” ha terminato De Caro.
Infine ha ricordato l’interessamento in sede governativa affinché l’Inail possa destinare risorse per le aziende produttive danneggiate dall’alluvione. Ed ha annunciato che a fine anno insieme al consigliere regionale Mortaruolo terrà un incontro con la stampa.