Avellino – Al via il convegno “Politiche pubbliche e territorio – decisori in rete”
L'evento si terrà il 13 novembre 2015 alle ore 9,30 presso l’ex Carcere Borbonico – Sala blu – Piazza Alfredo De Marsico
Ad Avellino presso l’ex Carcere Borbonico – Sala blu – Piazza Alfredo De Marsico, si terrà il convegno: ”POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIO – DECISORI IN RETE”. Il modello italiano di Pubblica Amministrazione è eccessivamente sbilanciato sulla dimensione della “norma formale” e molto meno orientato alla dimensione dell’ascolto, dell’implementazione, dell’efficacia sociale e dei comportamenti organizzativi.
Le riforme effettuate “per decreto” dimenticano spesso che i cittadini e le imprese non incontrano “una” Amministrazione, ma una pluralità di soggetti pubblici, sovente scollegati fra loro. In che modo la dirigenza pubblica – facendo rete fra varie Amministrazioni – può rispondere a tali problemi? Come articolare un rapporto virtuoso fra Amministrazioni pubbliche diverse, alla luce dei principi costituzionali di “sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione”?
Per i prossimi mesi è in campo un nuovo progetto di “riforma delle pubbliche amministrazioni”: Nuova Etica Pubblica avverte la necessità di contribuire a promuovere, anzitutto nel Mezzogiorno d’Italia, un processo di partecipazione, di analisi e di proposta che sia ampio e plurale e che, procedendo “dal basso”, segnali percorsi finalmente adeguati e costruttivi.
Un particolare ringraziamento ad Irpinia Turismo e all’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere nonché alla professoressa Maria Teresa Cipriano, dirigente dell’IPSSEOA (Istituto Alberghiero) “Manlio Rossi-Doria” di Avellino che, con il coordinamento dei docenti Domenico Cavallaro e Monica Aprea e la partecipazione di studenti delle varie sezioni, si occuperanno dell’accoglienza e di un aperitivo con prodotti Irpini.
Ne parliamo con i nostri ospiti il giorno 13 novembre 2015 alle ore 9,30.