M5S: ” Domani blitz a Punta Campanella contro cementificazione”

Domani l’M5S e sei associazioni ambientaliste andranno nella località della Costiera Sorrentina a visitare i cantieri di un intervento invasivo e dalle dubbie finalità. Intanto si sta per attivare anche la sovrintendenza

logo M5S_qRoma – “Punta Campanella è un patrimonio nazionale e dell’Unesco che va difeso e tutelato. Per questo metteremo in atto tutte le azioni necessarie per fermare la cementificazione e il deturpamento delle sue bellezze naturali. Domani il deputato Luigi Gallo e l’europarlamentare Isabella Adinolfi ispezioneranno il cantiere insieme alle sei associazioni ambientaliste che si stanno battendo per gli stessi obiettivi”.

Così i parlamentari M5S in commissione Cultura di Camera e Senato.  Sull’area naturale marina protetta della Costiera Sorrentina è stata presentata un’interrogazione a prima firma Luigi Gallo che ha già sortito un primo effetto dal momento che la sovrintendenza ha fatto sapere che invierà degli ispettori nei cantieri.

A Punta Campanella sono in fase di ultimazione alcuni lavori concernenti in restauro di manufatti e l’abbattimento di barriere architettoniche. In realtà questo intervento è stato oggetto di un esposto del WWF che configura affatto come un’opera invasiva contro la legislazione vigente con l’ampiamento della sede stradale là dove c’era una vecchia mulattiera e l’edificazione di muretti  in cemento e parapetti. Senza contare che al fine di realizzare i lavori, sono stati eseguiti interventi di taglio su alberi d’alto fusto e sulla vegetazione, con danneggiamento anche di specie rare, e realizzati passi carrabili e  varchi di accesso a proprietà private. Tutto questo in una zona nella quale vige il divieto di transito per i veicoli a motore, giustificato dal pericolo di frane.

Dalla documentazione prodotta dalle associazioni che hanno a cuore la riserva di Punta Campanella, emergono dunque seri dubbi sui veri obiettivi che si pone il progetto e attraverso l’interrogazione chiediamo al ministro Franceschini se, con quali tempistiche e con quali modalità ritiene di intervenire, con ogni mezzo a sua disposizione, per impedire che l’area protetta di Punta Campanella venga definitivamente compromessa”.
Source: www.irpinia24.it