Castelfranci – Al via la presentazione del libro “Figli di Teora” di Luciano Luciani
L'evento si terrà il 7 novembre 2015 alle ore 18,00, presso la sede dell’Associazione Libero Pensiero Irpino “Giordano Bruno” di Castelfranci
Sarà presentato, con il patrocinio dei comuni di Teora e Castelfranci, il 7 novembre 2015 alle ore 18,00, presso la sede dell’Associazione Libero Pensiero Irpino “Giordano Bruno” di Castelfranci, il libro di Luciano Luciani “Figli di Teora”, prefazioni di Tiberio Luciani e Giuseppe Chirico.
A confrontarsi con l’autore saranno Stefano Farina, sindaco di Teora, Generoso Cresta, sindaco di Castelfranci, Felice Storti, presidente Libero Pensiero Irpino, Luisa Ricciardi, sociologa, Marinella Marandino, insegnate Liceo Classico S. Angelo dei Lombardi, Giandonato Giordano, scrittore, Felice Santoro, pubblicista, Edmondo Marra, scrittore. Modererà Fiorella Delli Gatti. Letture poetiche saranno a cura di Gaetano Calabrese e Angela Prudente e brani musicali del maestro Gerardino Lardieri.
Un archivio storico su alcuni personaggi di Teora che hanno contribuito, chi in maniera più incisiva, chi meno, a dargli lustro. Si va da personaggi lontani nel tempo, come Marco Aurelio Belli scrittore del ’500, Matteo De Aloisi Vicario della Diocesi di Conza, Donato Antonio Castellano primo storiografo di Teora e autore della “Cronaca Conzana” dalla quale ha preso spunto il Forcella per la sua opera “Notizie storiche sul Comune di Teora”, e quelli più vicino a noi, come il Nittoli, i Cassitto, Pasquale e Corradino Luciani, Piero Renna, i fratelli Casale, Luigi Chicone, Esempio Restaino, Agostino Renna e tanti altri. Attraverso il ricordo di uomini come questi si intende trasmettere nel tempo ciò che rischia di sparire per sempre affinché i giovani di oggi abbiano conoscenza della vita attiva dei nostri antenati e prendere spunto dal passato per poter costruire un futuro migliore.