I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle in prima fila con #restituiamoperbenevento
M5S: “Sfidiamo gli altri consiglieri a restituire parte dei loro stipendi ai cittadini”
Benevento – Il #restituiamoperbenevento si è concluso oggi in via Carlo Stasi presso la sede dell’Istituto Tecnico Commerciale e Industriale “Salvatore Rampone” devastato dall’alluvione di metà ottobre, con i consiglieri del Movimento 5 Stelle della Campania che hanno annunciato, alla presenza della dirigente scolastica Assunta Fiengo, la restituzione di 105.829,27 euro, ossia parte degli stipendi di questi primi 4 mesi da consiglieri regionali, alla collettività, come fanno tutti i portavoce del M5S nelle istituzioni.
“Speriamo che qualcuno ci copi – ha detto Luigi Di Maio, vice presidente della Camera – quante scuole si potevano aiutare se tutti i consiglieri regionali avessero fatto la stessa cosa negli ultimi 20 anni? Questo non lo perdonerò mai ai partiti”. “A Benevento i cittadini si sono rimboccati le maniche e si sono fatti Stato – sottolinea Di Maio – chi è il vero assente è il Governo di questo paese. A distanza di dieci giorni dall’alluvione non è stato stanziato un euro”. “I primi soldi li abbiamo portati noi del M5S con la restituzione degli stipendi dei sette consiglieri regionali della Campania – sottolinea il vice presidente della Camera – quando accadrà che gli alunni di questo istituto accenderanno i loro nuovi Pc sapranno che sono stati dei politici che li hanno acquistato tagliandosi lo stipendio. E’ un modo anche per avvicinare i ragazzi, le nuove generazione alla politica vera quella delle buone e belle pratiche”.
Con i sette consiglieri regionali oltre a Luigi Di Maio, vice presidente della Camera dei Deputati c’erano altri parlamentari M5S come Luigi Gallo. Gli stipendi restituiti serviranno per il ripristino delle attività didattiche della scuola, ed in particolare per l’acquisto dei computer e delle attrezzature di alta tecnologia per i laboratori d’informatica, grafica, tecnologici distrutti dall’alluvione. La preside Assunta Fiengo ha parlato di “un clima di festa e di rispondere con il coraggio alle disgrazie. Occorre gettare via i fazzoletti che ci siamo asciugati le lacrime e guardare avanti con speranza e serenità. Ringrazio di cuore a nome di tutti il M5S per averci restituito il taglio dei loro stipendi”. “Se anche gli altri 51 consiglieri della Regione Campania facessero come il Movimento 5 Stelle – attacca Valeria Ciarambino, capogruppo (M5S) oggi avremmo avuto 800 mila euro da poter utilizzare per aiutare istituti e scuole e in 5 anni di legislatura restituiremmo ai cittadini campani circa 10 milioni di euro. Invece gli altri fanno la solidarietà coi soldi altrui, lanciando raccolte fondi ma intascando ogni mese i loro lauti stipendi da consiglieri. Noi restituiamo parte dei nostri”.