Napoli: arte inedita in mostra al museo archeologico
Oltre 100 tesori artistici, conservati nel caveau del Museo Archeologico Nazionale, in mostra per la prima volta per i visitatori
Napoli – Sono 100 le opere d’arte, importante patrimonio finora custodito nel caveau del Museo Archeologico Nazionale partenopeo, che fanno parte di un’esposizione inedita, che sembra avere caratteristiche memorabili. La mostra, su iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con finanziamenti della Fondazione Telecom Italia, espone statue, busti e iscrizioni provenienti dalla Ercolano, Pompei, Cuma, Pozzuoli, Baia che saranno esposti in un’enorme teca di plexiglas alle spalle del Museo.
Le opere, condannate a decenni di oblio, trovano finalmente la giusta collocazione per consentire ai visitatori di beneficiare della loro magnificenza espressiva dal potente impatto artistico.
Il giardino settentrionale del Museo è il luogo adibito ad ospitare la struttura in vetro e plexiglass, in cui saranno esposte le sculture di epoca romana, precedentemente conservate nelle ex Sale degli Imperatori. Ad ogni statua sarà associato un video descrittivo, che illustrerà le caratteristiche artistiche e la storia dell’opera.
L’esposizione è frutto di un’importante iniziativa, titolata “I Beni Culturali Invisibili”, che verrà presentata alla stampa il prossimo martedì 27 ottobre 2015. È un’importantissima occasione, frutto di un progetto del MIBACT, che consente di riqualificare e valorizzare le opere custodite negli scantinati e nei depositi del Museo.
Tale iniziativa sarà presto aperta anche al pubblico, aumentando considerevolmente i già numerosi richiami che il Museo si pregia di esercitare sui flussi turistici che si riversano nella città di Napoli.
Davide MARENA