Avellino – Consiglio comunale convocato nei giorni 2 e 5 ottobre

I lavori dell’Assise municipale avranno inizio venerdì 2 ottobre alle ore 17.30 con le interrogazioni

Aula-Comune-Avellino2Avellino – Torna a  riunirsi il Consiglio Comunale di Avellino . Due le sedute convocate  dal Presidente Livio Petitto per il 2 e per il 5 ottobre in prima convocazione.

I lavori dell’Assise municipale avranno inizio  venerdì 2 ottobre alle ore 17.30 con le interrogazioni.  Quindi si passerà alla trattazione dell’ordine del giorno:

1) Svolgimento Interrogazioni.

2) MOZIONE presentata dai consiglieri Arace/Giordano ad oggetto: Istituzione  Parco Urbano Fluviale del Fenestrelle.

3) MOZIONE presentata dai consiglieri Arace/Giordano ad oggetto: Biblioteca – Piazza del sapere – Proposta di concorso alla gestione della Biblioteca Provinciale di Avellino, ai fini del rilancio e potenziamento dei servizi di pubblica lettura sul territorio del comune di Avellino.

4) MOZIONE presentata dai consiglieri Arace/Giordano ad oggetto: Integrazioni in merito alla carta dei servizi sociali del Comune Capoluogo, capofila dell’ambito territoriale 04.

5) MOZIONE presentata dai consiglieri Arace/Giordano ad oggetto: Proposta di gestione partecipata per Parco Santo Spirito.

6) Mozione  presentata dai consiglieri comunali: Festa – Negrone – Genovese ad oggetto: Gestione

   Strutture  Comunali.

7) Mozione  presentata dai consiglieri comunali: Festa – Negrone – Genovese ad oggetto: Revoca affidamento  Gestione  Progetto  “ HOME CARE  PREMIUM  2014 ”

8) Mozione  presentata dai consiglieri comunali: Festa – Negrone – Genovese  ad oggetto: Proroga  termine  di  presentazione   istanze  riduzione  TARI.

9) Ordine del giorno  presentato  dai consiglieri Matetich / Percopo / Tornatore ai sensi  dell’art. 59 del vigente regolamento del Consiglio comunale ad oggetto: “ Proposta  di consigli comunali monotematici sulle Partecipate del comune di Avellino  al fine di superare il contenuto della delibera di C.C. n. 30 del 30.09.13.”

10) MOZIONE presentata  dai consiglieri di minoranza  ad oggetto: “Proposta  di verificare  la volontà dell’Amministrazione  di recedere dal CIRPU”.

11) MOZIONE presentata  dai consiglieri di minoranza  ad oggetto: “Istituzione di un capitolo di bilancio con storno di risorse da destinare alla messa in funzione del complesso EX-GIL “.

 

 

12)  MOZIONE presentata  dai consiglieri di minoranza  ad oggetto: “Rifinanziamento del capitolo di bilancio per l’acquisizione del sito dell’Ex Isochimica”

 

                                                                                                          

 

 

 

 

 

50) Sentenza n. 1446/2014 Daloiso  Stefania

51) Sentenza  1135 /14 nese  Pasquale

 

Source: www.irpinia24.it