TanoTango 2015: il festival del Tango argentino a Napoli

La storia e la cultura di Napoli e Buenos Aires si incontrano a passo di tango nelle quattro serate del festival dal 3 al 6 settembre

tangoNapoli – Dal 3 al 6 settembre c’è il TanoTango 2015, il festival internazionale di tango argentino. Alle ore 19.00 di giovedì 3 settembre ha inizio la prima serata ad ingresso libero nella suggestiva location del Pontile di Bagnoli, dove si esibiranno i ballerini argentini Laura Melo e Ricardo Barrios, Lorena Ermocida e Pancho Martinez Pey, Antonella Terrazas e Pablo Garcia, a cura de La Milonga Porteña. Il costo di ingresso per le serate successive, che si terrannoin vari luoghi, tra cui la sede di Milonga Porteña in via Diocleziana 109, il Circolo Ilva di Bagnoli e Catel Sant’Elmo, oscilla tra gli 8 e i 25 euro.

Questo Festival rappresenta un importante occasione di incontro culturale ed artistico tra Napoli e l’Argentina, in cui non intervengono solo gli appassionati di tango, ma anche gli estimatori delle tradizioni del paese latino americano.

All’interno del Festival è prevista anche la possibilità di organizzare lezioni private i cui appuntamenti vanno fissati direttamente con la segreteria del festival. Tutte le lezioni saranno tenute alla Milonga Porteña nella sua nuova sede di Fuorigrotta in via Diocleziano, 109 dove sarà anche la sede della segreteria, e il punto di incontro del festival.

Gli organizzatori sostengono di perseguire una politica dei prezzi bassi per consentire al maggior numero possibile di persone di avvicinarsi al mondo del Tango, senza nulla togliere alla qualità e alla profondità artistica dell’evento.

Programma e costi del TanoTango 2015:

Giovedì 3 Settembre – ore 19:00

IN MEZZO AL MARE
Apertura del festival al tramonto in mezzo al mare. 
Balleremo il tango circondati dalla bellezza di questa città e dalla sua storia recente. 
Serata ad ingresso libero che vedrà la presentazione di tutti i maestri del festival;.
Musicalizador: Guglielmo Willy Della Corte
Luogo: Pontile dell’Area Nord,
Indirizzo: Via Coroglio vicino all’Arenile
Ingresso libero

Giovedì 3 Settembre – ore 22:30

FINO ALL’ULTIMO MILONGHERO
a 3 km dal pontile c’è la nuova sede della Milonga Porteña dove si continua a ballare fino a tardi… 
ai ballerini verrà offerto uno spuntino.
Musicalizador: Valentina
Luogo: Milonga Porteña
Indirizzo: Via Diocleziano ,109
Costo: € 8,00

Venerdì 4 Settembre – ore 22:30

IN RIVA AL MARE
Una mescolanza di mare, cielo, storia, lavoro 
e tango 
Serata danzante con esibizione di 
Laura Melo e Ricardo Barrios
Musicalizador: Vera Tinkova
Luogo: Circolo Ilva Bagnoli
Indirizzo: via Coroglio, 90
Costo: € 15,00

Sabato 5 Settembre – ore 21,30

AFFACCIATI SUL MARE parte 1 
(il biglietto comprende anche l’ingresso alla parte 2)

In due sembrano una orchestra intera, ma quando poi entra la sua voce… la voce si fa passione, la passione si fa aria, l’aria si fa densa e tu la puoi toccare… per toccare con mano la passione durante un concerto di un’intera orchestra di 2 soli elementi e una voce
Suonerà l’orchestra: Tango Sonos e Ana Karina Rossi
Luogo: Piazza d’ armi del Castel Sant’ Elmo
Indirizzo: Via Tito Angelini, 22
Costo: € 25,00

Sabato 5 Settembre – ore 22:30

AFFACCIATI SUL MARE parte 2 
(il biglietto comprende anche l’ingresso alla parte 1)

Serata danzante con esibizione di 
Lorena Ermocida e Pancho Martinez Pey 

Pablo Garcia e Antonella Terrazas
Suonerà l’orchestra: Tango Sonos e Ana Karina Rossi
Musicalizador: Guglielmo “Willy” Della Corte
Luogo: Piazza d’armi del castel Sant’Elmo
Indirizzo: Via Tito Angelini, 22
Costo: € 25,00

Domenica 6 Settembre – ore 22:30

TANGO DA A…MARE 
Serata danzante di arrivederci alla nuova edizione del festival

Incontri, studi, ascolti, passioni, sapori, occhi, respiri, 
passi felpati, caduti, ritmici, che vanno che vengono, 
mani che si intrecciano per un ciao che è un benvenuto 
per un ciao che è un arrivederci 
Da un tango a un tango
Musicalizador: Antonio Lalli 
Vincenzo “Climax” Climaco

Luogo: Milonga Porteña
Indirizzo: via Gennaro Capuozzo, 52
Costo: € 10,00

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: info@tamotango.it oppure telefonare allo 081 2428567.

Davide MARENA

Source: www.irpinia24.it