Rinvio Assise, Giancarlo Giordano: “Presenterò la mozione di sfiducia”

Il capogruppo di Sel critica fortemente le ragioni che hanno portato al rinvio e l'atteggiamento del gruppo di maggioranza e del Sindaco.

image1 (2)Avellino – Si è tenuta questa mattina a Palazzo di Città la riunione dei Capigruppo, per discutere il rinvio del Consiglio Comunale di Avellino. Al termine del confronto, i capigruppo hanno ritenuto opportuno convocare una conferenza stampa ad horas, per chiarire le loro posizioni e annunciare la presentazione di una mozione di sfiducia, di cui il primo firmatario si è dichiarato essere l’On. Giancarlo Giordano. “Noi veniamo da mesi, in cui il Sindaco ancora non ha spiegato i motivi che lo hanno portato a cambiare una giunta tanto radicalmente – ha spiegato l’Onorevole – E’ evidente che si è creata una frattura nel Pd dopo le regionali, ma il Primo Cittadino si è sempre detto autonomo e dalla schiena dritta. Non abbiamo avuto prova né dell’una, né dell’altra di questa qualità”.

Abbiamo assistito addirittura a conferenze degli assessori cambiati, dove i consiglieri di maggioranza hanno fortemente applaudito alle dichiarazioni di chi criticava il Sindaco. Gli stessi che per strada dichiarano la loro estraneità alle scelte del Sindaco– ha sottolineato il capogruppo di Sel –  L’unica cosa a cui assistiamo sono le interviste di Assessori che parlano di alberelli per il corso, la distribuzione di soldi ad Associazioni che continuamente si auto inventano e la gestione di strutture sportive solo da parte di alcuni, senza comprenderne la logica. Il Consiglio comunale è silente rispetto all’anarchia totale che si sta diffondendo in Città”.

Il Sindaco deve venire in Consiglio e dirci se così si può andare avanti – ha continuato Giordano – anche se l’unico segno di responsabilità da parte sua e della maggioranza sarebbe andare a casa. La situazione è davvero insostenibile, Assessori in vacanza, dirigenti assenti, le feste alla Casina officiate dal forum dei giovani, è davvero troppo. Noi faremo forte ostruzionismo e la maggioranza sarà costretta a confrontarsi punto per punto. Immaginiamo certamente un’iniziativa nei giorni in cui era prevista l’Assise, perché è in questa aula che si esercita la democrazia. Non ci interessano i fatterelli delle stanze del sindaco e dei consiglieri di maggioranza, ma quello che accade qui, perché è a questa aula che dobbiamo restituire la sua dignità”.

“Dal punto di vista formale, siamo di fronte all’ennesimo atto di sciatteria a cui ci sta esponendo questa amministrazione. Il fatto che accada sul bilancio di previsione è un fatto gravissimo, perché lede i diritti dei consiglieri comunali, sottoponendoli a un vero e proprio ricatto. Siamo di fronte a continui errori, che non hanno né madre né padre, salvo poi erogare lauti compensi premiali ai dirigenti per questo ‘buon lavoro’ alla fine dell’anno” -  ha concluso Giancarlo Giordano.

 

Source: www.irpinia24.it