Tris biancoverde al Partenio, l’Avellino vince contro la Casertana
L’Avellino scende in campo con la giusta concentrazione e riesce a portare a casa una giusta e meritata vittoria in Coppa Italia. Gli uomini di Tesser trovano il primo gol al 35esimo del primo tempo con Ciccio Tavano
AVELLINO: Frattali, Arini, Biraschi (25° S.t. Rea), Gavazzi, Tavano (17° S.t. Mokulu), Visconti, Ligi, Nitriansky, Schiavon (17° S.t. Jidayi), Insigne, Trotta. A disp. Bianco, Offredi, Nica, Mokulu, Zito, Soumarè, Rea, Giron, D’Attilio, Jidayi, Pozzebon. All. Attilio Tesser.
CASERTANA: Gragnaniello, Idda, Tito, Capodaglio, Rainone, Murolo, Mangiacasale, De Marco (18° S.t De Angelis), Diakite (34° S.t Rajcic), Ciotola (39° S.t. Canalini), Kuseta. A disp: Maiellaro, Gala, Rajcic, Finizio, Mancosu, Varsi, De Angelis, De Filippo, Ginestra, Canalini, Ceserano. All: Nicola Romaniello
Arbitro: Luigi Nasca di Bari
Guardalinee: Pasquale De Meo di Foggia e Vincenzo Soricaro di Barletta
Quarto Uomo: Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore
Marcatori: 35° Ciccio Tavano (Av), 27° S.t. Mokulu (Av) , 32° S.t. Trotta (Av)
Ammoniti: 18° S.t Murolo (Ca), 30° S.t De Angelis (Ca)
Espulsi
Angoli: 3 Avellino 6 Casertana
Note
L’Avellino scende in campo con la giusta concentrazione e riesce a portare a casa una giusta e meritata vittoria in Coppa Italia. Gli uomini di Tesser trovano il primo gol al 35esimo del primo tempo con Ciccio Tavano che poi viene seguito da Mokulu e Trotta. Una gara giusta meritatamente con una Casertana quasi non pervenuta.
Inizio gara - Sfida numero 46 tra Avellino e Casertana. La storia si ripete e questa volta per rompere quell’equilibrio che segna 15 vittorie dell’Avellino, 15 pareggi e 15 successi della Casertana. Al via il secondo turno della Coppa Italia che sancisce la prima uscita ufficiale dell’Us Avellino. Partita molto sentita quella va in scena al Partenio – Lombardi e che fa segnare la prima vera occasione solo al dodicesimo del primo tempo quando ai padroni di casa viene fischiato un fuorigioco. Passano appena tre minuti e l’occasione questa volta è per la Casertana che con una vecchia conoscenza dell’Avellino, Nicola Ciotola, sfiora il gol con un tiro che viene mandato in calcio d’angolo da Pierluigi Frattali. L’incontro viene, però, sospeso al 32° a causa di un black out generale per poi riprendere dopo alcuni minuti con i biancoverdi sempre più agguerriti. Al 34° è Ciccio Tavano a divorarsi un gol praticamente fatto, con il pallonetto che viene sporcato da Gragnaniello che mette in angolo. Dalla bandierina va Gavazzi , Diakite buca il pallone in area di rigore che arriva a Tavano, il quale di esterno destro mette la palla in rete. Avellino in vantaggio uno a zero al 35esimo con il suo numero 7. Al 44esimo ancora occasione per i biancoverde, Trotta cerca Tavano in area di rigore ma il pallone viene sporcato da Tito. E così si conclude la prima frazione di gioco.
Secondo tempo – I lupi ritornano in campo con gli 11 iniziali e con un gol di vantaggio da tenere ben saldo. A rendersi subito pericolosi sono gli uomini di Romaniello che al quinto del secondo tempo con Mangiacasale sfiorano il gol dell’eventuale 1 a 1. Al 19esimo doppio cambio per l’Avellino escono Schiavon e Tavano per Jidayi e Mokulu. Proprio quest’ultimo si fa fare fallo in prossimità dell’area di rigore e punizione per l’Avellino. Sulla palla si porta Insigne che si sinistro tira alto sulla traversa. E’ lo stesso Insigne che al ventisettesimo non sbaglia l’imbucata per Mokulu che con il corpo prima difende il pallone e poi di raso terra in diagonale non sbaglia il gol del 2 a zero. Non passano troppo minuti che gli uomini di Tesser si portano sul 3 a 0 questa volta con il numero 29, Marcello Trotta che dal limite dell’area di rigore prova il tiro dalla distanza che viene deviato e finisce in rete per il tre a zero. Questa azione sancirà la fine della gara e il passaggio alla fase successiva della Coppa Italia.