Montaguto – A luglio riparte il Tg in dialetto

Da_sinistra,_Biagio_Agnes,_il_prof._Annibale_Elia_e_Michele_Pilla,_direttore_del_Montaguto_TgMontaguto - Ripartirà mercoledì 1 luglio il Montaguto Tg, l’esclusivo telegiornale in dialetto del piccolo paese irpino di 400 abitanti al confine con la Puglia, che vanta il primo sito in glocal, ovvero italiano e dialetto, e che gode di un vasto seguito internazionale grazie anche ai tanti emigrati.

Attualità, cronaca, rubriche e tanti video di Montaguto: insieme si ripercorrerà ciò che succede e ciò che è successo negli anni nel paese, attraverso l’ausilio di racconti e filmati di repertorio e di video interviste ai montagutesi lontani! Di volta in volta, si metterà in risalto le bellezze del paese e di quelli che ci circondano e si manderanno in onda i contributi video degli utenti, anche dall’estero. Tutti rigorosamente in dialetto. Tutto questo, per conservare intatte le proprie origini.

In questa edizione ci sarà un’intervista col sindaco Vincenzo Iovino (Germanenzo), che illustrerà quello che è stato fatto e quello che si sta facendo a Montaguto, poi l’incontro splendido con la famiglia Iagulli-Geren dal Michigan e… il resto lo si scoprirà mercoledì 1 luglio!

Il Montaguto Tg in dialetto è stato oggetto di due servizi del Tg3 e del Tg5. Una delle nostre più grandi soddisfazioni è stato l’incontro col compianto Biagio Agnes, che volle complimentarsi di questo prodotto: «In paesi così piccoli fare giornalismo è un’impresa. Ecco, quello che avete realizzato è vero giornalismo».