Avellino – Al via le proposte di Arace e Giordano: “Abbiamo lavorato con i cittadini”

I consiglieri Nadia Arace e Giancarlo Giordano annunciano la presentazione delle quattro proposte da esporre al Consiglio comunale. La presentazione il 9 Luglio alla Casina del Principe di Avellino con Pippo Civati

arace giordanoAvellino - I consiglieri onorari Giancarlo Giordano e Nadia Arace questa mattina, presso il comune di Avellino, hanno illustrato in cosa consisterà la manifestazione del 9 Luglio presso la Casina del Principe.

“E’ il compimento di un percorso avviato questo inverno, presso l’ex Asilo Patria e Lavoro il 4 Dicembre, con gruppi ognuno con diverse difficoltà nel procedere e nel darsi una traccia di lavoro definitiva e coerente”, spiega il consigliere onorario Giancarlo Giordano. “Il 10 Luglio le 4 proposte arriveranno al Comune; lavoreremo con i coordinatori delle proposte – ha proseguito Giordano – i quali le esporranno con tutti i dettagli. A seguito, con Civati e Fratoianni, concluderemo il lavoro sperando mantengano l’impegno di sostenerci nell’attuazione di queste proposte”.

Non sono mancate le riflessioni del consigliere sulle dinamiche difficoltose che hanno portato al compimento di questi progetti: “Ci siamo dati un metodo, difficile, che tiene conto della partecipazione e della rappresentanza, coinvolgendo chi ha voluto e vuole dare un contributo attraverso noi in qualità strumenti per la realizzazione delle proposte. Lo scopo è realizzare un atto da proporre al Consiglio Comunale”.

Su come le proposte sono state elaborate Giordano ha spiegato: “Abbiamo raccolto quanto ci è arrivato dalle sollecitazioni avute nel corso degli incontri degli ultimi mesi; abbiamo rilanciato un dialogo con la comunità avellinese, interrotto dal mancato interesse dell’amministrazione con cui vogliamo portare avanti con un atteggiamento di sfida temi che possano articolare ragionamenti sul merito. Non ci sono altre volontà al di fuori di questa. Dobbiamo ripartire dallo spirito mosso dalla nostra condizione iniziale, oggi a seguito dei cambiamenti adottiamo un atteggiamento, appunto, di sfida da noi considerato un passo in avanti”.

In conclusione del suo intervento, Giancarlo Giordano ha mosso una riflessione sui cambiamenti nella sinistra italiana, facendo riferimento alla prima assemblea nazionale tenutasi ieri a Roma dal movimento “Possibile” di Pippo Civati: “Ieri si è consumato un importante passaggio a Roma per la sinistra. In questo modello di incontro ci può essere il seme di un modello da seguire, non solo qui con i cittadini coinvolti nelle attività della loro città. Uno spazio libertà, insomma, che dobbiamo consentire a tutti”.

Abbiamo preso un impegno con la città e lo abbiamo portato a compimento”, esordisce così Nadia Arace in conferenza Stampa. “Presenteremo, dunque, il frutto di questo lavoro – ha aggiunto -, faticoso a tratti, che ci ha consentito di far entrare la città nei meccanismi della democrazia partecipata in modo da avere potere partecipativo in consiglio. Quattro tavoli hanno identificato rispettivamente quattro temi sentiti dalla città come identificativi della comunità. Il primo elemento da sottolineare è aver consentito l’avviamento di un processo di insediamento di luoghi in cui la cittadinanza può riconoscere dei temi propri. Avellino si mette all’opera contro la poca cura subita, avviando un percorso costruttivo e di proposta. Il compimento delle proposte – ha concluso Arace – sarà l’atto in cui depositeremo i quattro punti all’ordine del giorno e avere una discussione in Consiglio Comunale, nel luogo della democrazia”.

Source: www.irpinia24.it