Chiusano ospite all’Expo Milano: la soddisfazione del primo cittadino
De Angelis: "Essere stati scelti come esempio di buona gestione della cosa pubblica è un motivo di vanto e di orgoglio per tutti i chiusanesi"
Chiusano San Domenico – Il prossimo 10 e 11 luglio Chiusano sarà protagonista ad Expo Milano. Nell’Ambito del Padiglione Italia, in collaborazione con Italia Camp, l’amministrazione Comunale, in quanto “buona amministrazione locale”, relazionerà sabato 11 luglio dalle ore 14.00 nell’ambito del panel “Città delle Soluzioni”. In qualità di Sindaco, Carmine De Angelis illustrerà le proposte e le soluzioni per i piccoli comuni. Saranno in tutto trenta i primi cittadini che parteciperanno all’evento, tre provenienti dalla Campania. A loro il compito di rappresentare un esempio da seguire per tutta l’Italia.
“E’ una grande soddisfazione essere stati scelti come esempio di buona gestione della cosa pubblica, afferma De Angelis. Evidentemente questa gestione fatta di oculatezza della spesa, ma anche di investimento culturale e di riqualificazione del territorio al posto di impiegare somme di denaro su opere faraoniche sta avendo i suoi buoni frutti. Avere questo riconoscimento ad un solo anno dall’insediamento è un motivo di vanto e di orgoglio per tutti i chiusanesi“.
“Non esiste un manuale del buon amministratore – continua il primo cittadino – si tratta di essere certamente onesti, dote che manca ormai in politica ed avere, come ho detto prima, oculatezza della spesa e visione progetto futuro. Un buon amministratore deve ridurre i costi delle inefficienze ed è quello che abbiamo fatto, riducendo tutte le indennità e azzerando tutti i costi della politica. Poi deve coinvolgere i cittadini. Non a caso, abbiamo fondato l’albo della democrazia partecipata, le commissioni tematiche non consiliari e il Bilancio partecipato. Inoltre, deve avere una visione di progettualità non contemporanea legata alla spesa, ma di sviluppo territoriale. Ed anche questo è un obiettivo che abbiamo perseguito ottenendo il finanziamento , tanto atteso, per la riqualificazione di Borgo Ripa e riqualificando anche alcuni palazzi destinandoli all’Università Telematica, al Centro di Formazione Professionale Praxis”.
“Infine - conclude il sindaco di Chiusano – un buon amministratore deve investire nella scuola. Noi abbiamo utilizzato i due cospicui finanziamenti che abbiamo ottenuto per ristrutturare l’Istituto scolastico e per l’efficientamento energetico dell’edificio”.
De Angelis ha riportato la cultura al primo posto con ricchi cartelloni estivi ed autunnali – invernali. Verrà riproposto il Caffè Letterario con ospiti di eccezione: Gennaro Sangiuliano e Vittorio Feltri, Fausto Bertinotti, Giuseppe Acocella, Stefano Sepe, Federico Mauro, Antonio Socci, Emanuela Martinelli, Agostino Carrino, Sandro Staiano, e tanti altri. A breve il calendario completo dell’ Estate chiusanese 2015.