Pedicini(M5S): “Saviano perché non dici che le nostre liste sono trasparenti?”
"Il condannato e ex sceriffo di Salerno De Luca che, negli anni scorsi, si riempiva la bocca dicendo di aver sconfitto i vecchi e potenti notabili democristiani, ora, senza nessuna vergogna, ha chiuso accordi con l'ottantenne Ciriaco De Mita uno dei suoi peggior nemici
“Le accuse reciproche tra De Luca e Caldoro a chi ha più impresentabili, condannati, inquisiti e riciclati nelle proprie liste è uno spettacolo indecoroso che la Campania non merita. Non avrei mai pensato che la vecchia politica potesse arrivare a tanto. Decine di candidati nel centrosinistra e nel centrodestra accusati di reati che vanno dalla truffa ai rapporti con la camorra, dalla guerriglia al riciclaggio, dalla violenza sessuale al falso”.
Dura presa di posizione del portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini durante uno dei suoi numerosi incontri elettorali in Campania.
“Il condannato e ex sceriffo di Salerno De Luca che, negli anni scorsi, si riempiva la bocca dicendo di aver sconfitto i vecchi e potenti notabili democristiani, ora, senza nessuna vergogna, ha chiuso accordi con l’ottantenne Ciriaco De Mita uno dei suoi peggior nemici. Poi, – ha detto Pedicini – sempre De Luca, ha imbarcato nelle sue file ex fascisti e ex esponenti di Berlusconi che sostenevano l’ex sottosegretario del Pdl Cosentino in carcere per i suoi rapporti con la camorra.
Tutti in queste ore attaccano a parole De Luca e Caldoro: la grande stampa, opinionisti, esponenti dei loro stessi partiti, ma, poi, – ha sottolineato il portavoce del M5s – nessuno prende posizione con nettezza e dice non li votate. Lo scrittore Roberto Saviano ha scritto che Gomora è nelle liste di De Luca e che per Renzi la lotta alla mafia non è una priorità, la presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi ha detto che prima del voto in Campania tutti i candidati verranno esaminati. L’ambiguità di Saviano appare quanto mai sospetta, – ha evidenziato Pedicini – critica De Luca e Caldoro, ma non spende una parola sull’autenticità del M5s che ha liste pulite e trasparenti. Tutti sanno che il M5s è in pieno accordo con quello che dice Saviano ed è la risposta concreta alle denunce che fa, però lo scrittore di Gomorra inspiegabilmente tutto questo lo ignora. Ormai è una gara a chi è peggio tra De Luca, Caldoro e i loro candidati. Un’accozzaglia di personaggi collusi e affaristi, assetati di potere, che lasciano sullo sfondo le tante emergenze della Campania abbandonata da decenni in balìa della disoccupazione, della corruzione, dei fondi europei non spesi, dei rifiuti sversati nella Terra dei fuochi.
Per fortuna, questa volta, – ha sostenuto Pedicini – l’alternativa c’è. Un’alternativa vera, solida, autorevole, competente, onesta. C’è il M5s con Valeria Ciarambino, ci sono i candidati e gli attivisti delle varie circoscrizioni, ci sono decine di portavoce parlamentari campani, esperti e motivati: cittadini qualunque, giovani, preparati, privi di interessi personali, senza ombre o condanne giudiziarie. Un potenziale unico e straordinario che è pronto a governare la Campania e a mandare a casa i De Luca, i Caldoro e i loro galoppini. L’arrogante e presuntuoso De Luca, essendo già condannato in primo grado, se venisse eletto, verrebbe sospeso immediatamente perché è ineleggibile e in Campania per circa un anno ci sarebbe un commissario. Il berlusconiano Caldoro ha già dimostrato la sua incapacità di governare visto i danni che ha prodotto negli ultimi cinque anni.
La soluzione è solo una: il M5s e Valeria Ciarambino. Siamo a un passo per farcela, – ha sostenuto il portavoce pentastellato – andiamo avanti fiduciosi, comune per comune, casa per casa, cittadino per cittadino, in questi ultimi giorni di campagna elettorale ci sono le condizioni per raggiungere lo storico traguardo. Solo con il M5s può rinascere la Campania, un risorgimento vero che eliminerà la povertà e valorizzerà le risorse, naturali e umane.
Cosa vogliono i campani davvero? Si vogliono liberare per sempre da questa zavorra della corruzione e delle infiltrazioni camorristiche oppure no? Oggi, con il M5s, hanno una possibilità che prima non hanno mai avuto, la vogliono sfruttare oppure no?”.