Assessore Preziosi: “Questa è la volta buona per terminare i cantieri”
Partirà nelle prossime ore “La Campagna di informazione e di Coinvolgimento” per rendere partecipi gli automobilisti dei nuovi parcheggi in città
Questa mattina presso la sala stampa del comune di Avellino, si è tenuta la conferenza degli assessori Costantino Preziosi e Giuseppe Ruberto sulla sensibilizzazione dei cittadini nei confronti dei “lavori pubblici” e della presenza di parcheggi in città.
I lavori, che si estendono ormai da mesi, hanno caratterizzato la maggior parte dei punti nevralgici di Avellino quali: Piazza Libertà, Piazza Castello, Duomo-Seminario estendendosi poi per Corsa Europa, Bonatti e Contrada Baccanico.
“La Campagna di informazione e di Coinvolgimento” avrà, quindi, un duplice compito: informare (attraverso mappe tascabili distribuite nelle scuole e nelle edicole) gli automobilisti circa le aree di parcheggio utilizzabili per evitare di giungere con le auto fino in centro e coinvolgere. Questo secondo punto sarà reso possibile grazie a cartelli affissi nei pressi dei cantieri, a ricordare agli automobilisti che eventuali disagi sono finalizzati alla riqualifica della propria città.
L’assessore Preziosi spiega come la frase “questa è la volta buona” posta sulle locandine che verranno distribuite nei prossimi giorni, vuole essere di auspicio affinché tutti i lavori in corso possano giungere al termine quanto prima.
Il termine di riconsegna della Bonatti e di Corsa Europa? «Dovrebbe riaprire a Maggio la prima – spiega Preziosi – e nei prossimi giorni dovrebbe riaprire il tratto di via Zigarelli con viale Cassitto. Da questo momento in poi partirà il secondo tratto del cantiere di Corso Europa».
La campagna di comunicazione, quindi, viaggerà di pari passo con quella relativa ai parcheggi. E’ l’assessore Ruberto a spiegare come diverse sono state le problematiche da questo punto di vista.
«Molto automobilisti vorrebbero entrare con le proprio autovetture sin anche nelle zone pedonali. Ciò capirete che non è fattibile e quindi – spiega Ruberto – dobbiamo sensibilizzare tutte le persone. Con questa campagna, quindi, non facciamo altro che individuare le aree libere e a pagamento, ben 11 con 1000 posti auto escluse le aree di parcheggio esistenti e quelle della zona del Partenio».
E’ la volta del nuovo Comandante dei Vigili Urbani, Arvonio, il quale spiega come, nelle prossime ore si cercherà di stringere un rapporto anche con i proprietari dei parcheggi privati per poter istallare dei Totem e pubblicizzare, così, i parcheggi presenti sul territorio. «Stiamo cercando - spiega Arvonio – di studiare un’alternativa soprattutto per gli esercenti che riescono a raggiungere con molte difficoltà i loro esercizi commerciali. Il nostro intento – conclude il Comandante – è di poter espletare tutte le richieste dei cittadini».
Roberta Della Cerra