“Non ci sarà la chiusura di Contrada Baccanico” – rassicura Preziosi

L’Assessore ha specificato che i lavori che coinvolgeranno le aree scolastiche coincideranno con la chiusura estiva.

costantino preziosi

Avellino - Questa mattina a Palazzo di Città l’Assessore Preziosi ha spiegato come si interverrà in merito al nuovo progetto di lavori su Contrada Baccanico:

Gli interventi sono due: Villa del Franco e Contrada Baccanico. Sono all’incirca un milione di euro da una parte e due milioni di euro di spesa dall’altra. Per quanto riguarda contrada Baccanico rifaremo tutti i marciapiedi di uso pubblico e inoltre provvederemo a uno spazio verde, ossia a un giardino nella traversa di via Sarro ( di fronte al Mouse per intenderci)). Si disporrà una pavimentazione in granito in modo che la Città abbia un giardino all’avanguardia, con parte ludica per i bambini”.

Per l’intervento di Contrada Baccanico – ha continuato Costantino Preziosi –  sul marciapiede ci sarà anche un percorso per i non vedenti per raggiungere agevolmente i tre giardini di via Sarro, di villa del Franco e di via Maffucci. Ci sarà un abbattimento totale delle barriere architettoniche e a Villa del Franco ci saranno le mappe tattili. Per la prima volta ad Avellino si farà un intervento mirato alle necessità dei portatori di handicap. Certamente il motivo del finanziamento al progetto è dipeso dall’aver incluso il percorso per i non vedenti.”

Sorge spontanea la domanda se lo stesso intervento non si possa immaginare anche per Corso Europa, in merito al quale l’Assessore ha spiegato che non esclude nulla, ma che bisogna verificare prima la situazione economica.

Lunedì ci vedremo con l’Ener Sud, ossia l’impresa casertana che si occuperà dei lavori – ha continuato Preziosi -  alla gara hanno partecipato 168 imprese alla gara, più di Piazza Libertà”.

A Villa del Franco, dove quasi un milione di euro sembra una spesa eccessiva, dato che villa Amendola è costata 700.000 euro, l’Assessore ha incalzato specificando che ci sarà un rifacimento totale della zona, con l’illuminazione, le pavimentazioni e le aree giochi.

“Ribadisco i lavori di via Maffucci si realizzeranno a scuole chiuse e dureranno sette mesi, ma in ogni caso si tratterebbe solo di fare il nuovo asfalto, che è un intervento veloce, quindi la strada resterà percorribile. A Corso Europa si necessita di fognature, perciò è occorso chiudere la strada. Il pezzo di fognatura del nuovo progetto riguarderà il pezzo di strada che va da via Vico a via Pescatori, dunque un brevissimo tratto. Villa del Franco poi era una struttura chiuse e adesso la riapriremo”.

Costantino Preziosi ha poi ricordato che anche al Campo Coni si sta provvedendo da un paio di mesi al rifacimento dello stabile della tribuna e che nelle strade principali di Avellino, come via De Conciliis e via Mancini, quando piove l’acqua si incanala nelle fognature.

Quando c’è la volontà gli interventi si fanno, ci vuole solo il tempo” – ha concluso l’Assessore.

Circa l’area antistante il Mercatone l’Assessore ha informato che si sta terminando il progetto di Europa Più e dovrebbe essere il prossimo messo al bando, per adesso la priorità resta sulla manutenzione delle strade. 

Source: www.irpinia24.it