Avella – Grande successo per l’evento: il “Metodo Greenopoli”

Molto soddisfatto il professor De Feo, che grazie alla sua simpatia ed alla sua competenza è riuscito a spiegare determinate tematiche ai bambini, coinvolgendoli e convogliando loro la passione per il tema ambientale

100_4077Un successo andato al di la delle più rosee previsioni quello riscosso dall’iniziativa organizzata ad Avella dal Movimento Cittadinanza Attiva Abella e riservata ai bambini: il “Metodo Greenopoli”.

Grazie all’ausilio del Prof. Giovanni De Feo dell’Univesità di Salerno, i più piccini hanno potuto partecipare ad un evento educativo ed al tempo stesso divertente: attraverso le fiabe ed interagendo in maniera semplice e comprensibile con il relatore hanno potuto imparare alcune basilari nozioni sul rispetto dell’ambiente, sul riciclo e sull’importanza di divenire cittadini consapevoli.

Una mattinata dunque diversa quella trascorsa dai giovanissimi alunni della Scuola Elementare di Avella, che hanno partecipato alla manifestazione con entusiasmo e divertimento ma soprattutto con interesse, segno che se sollecitati nella giusta maniera anche i più piccoli possono avvicinarsi a temi fondamentali che inevitabilmente incontreranno durante il loro percorso di crescita.

Molto soddisfatto il professor De Feo, che grazie alla sua simpatia ed alla sua competenza riesce ad essere sempre molto abile nello spiegare determinate cose ai bambini, coinvolgendoli e convogliando loro la passione per il tema ambientale: un’ora di insegnamento, divertimento e spettacolo attraverso un metodo che dovrebbe essere adottato nelle scuole di tutta Italia.

Tra le tante nostre iniziative mancava una dedicata esclusivamente ai bambini e per questo abbiamo voluto portare anche nel nostro paese il Metodo Greenopoli; certamente sarebbe stato molto più facile organizzare un evento ludico ma lo scopo della nostra Associazione è quello di promuovere la cultura in ogni forma possibile e credo che il risultato ottenuto oggi non solo evidenzi la necessità di interessare ma soprattutto la possibilità di formare sotto certi aspetti i bambini, che saranno gli adulti del futuro ed a cui spetteranno scelte importanti.

Oltre al Prof. De Feo che è una persona simpaticissima ed un vero pozzo di cultura per il tempo che ci ha dedicato, abbiamo premura di ringraziare Giovanni Scotti che ci ha dato le giuste indicazioni, Michela Pinto per l’indispensabile apporto operativo e di collegamento con la Scuola Elementare, la Dirigente Scolastica e tutti gli insegnanti che come sempre hanno approvato ed appoggiato con entusiasmo questo progetto, Raffaele Del Mastro ed i ragazzi della Protezione Civile che restano una delle più belle realtà di Avella, Andrea Siniscalchi per aver guidato con simpatia e professionalità la visita all’Antiquarium, Peppe Sorice responsabile del Patrimonio Comunale per aver concesso l’utilizzo del Teatro.

Più di tutti però vogliamo ringraziare i bambini che ci hanno concesso l’onore della propria presenza regalandoci centinaia di sorrisi e facendoci capire che continuiamo a viaggiare sulla strada giusta”, afferma estremamente soddisfatto Ernesto Sasso, presidente del MCA Abella.

Source: www.irpinia24.it