Cantieri in città: l’Amministrazione incontra i commercianti avellinesi
A Palazzo di Città presenti il Sindaco Paolo Foti, gli assessori Costatino Preziosi e Annamaria Iandiorio e i rappresentanti delle categorie dei commercianti.
Avellino – Si è tenuto questa mattina, venerdì 20 febbraio, un incontro tra l’amministrazione comunale e i commercianti cittadini per affrontare i nodi relativi ai cantieri in città. Presenti il Sindaco Paolo Foti, gli assessori Costatino Preziosi e Annamaria Iandiorio e i rappresentanti delle categorie dei commercianti.
L’Amministrazione comunale si è resa disponibile ad un confronto per chiarire il senso e l’importanza dei lavori pubblici di cui la città necessita e nello stesso tempo per attuare le possibili azioni utili ad agevolare l’attività dei commercianti avellinesi e dei cittadini in generale.
“Abbiamo ascoltato i commercianti e le loro associazioni – così il Sindaco Paolo Foti a margine del confronto – e sono venute fuori delle questioni e delle proposte che dovremo vagliare e verificare. Un tavolo permanente con le associazioni dei commercianti è pronto a partire per apportare correttivi in questa fase emergenziale dei lavori che si stanno svolgendo in città. Registro con piacere, finalmente, di aver sentito dai commercianti stessi che i lavori in atto erano necessari e indifferibili nel tempo”.
L’amministrazione farà in modo che il crono-programma dei lavori pubblici che interessano la città possa essere rispettato, quindi assicurando entro la fine dell’anno la conclusione degli interventi e degli inevitabili disagi che non solo i commercianti ma anche i residenti delle zone interessate dai lavori stanno sopportando. È stato inoltre ribadito dall’Esecutivo di Piazza del Popolo che periodicamente verranno convocati nuovi confronti con i commercianti in modo da dare aggiornamenti sul prosieguo dei lavori. Il tutto nell’ottica di una piena apertura e disponibilità nei confronti di una categoria che vive un momento difficile a livello nazionale e che l’amministrazione intende supportare e non abbandonare.
“Rispetto a correttivi e a questione di prospettive successive alla conclusione dei lavori – ha spiegato il Sindaco Foti – è utile confrontarsi con i commercianti per mettere in esecuzione una serie di provvedimenti che riguardano i parcheggi, la viabilità, l’accesso a queste parti della città sulle quali non abbiamo nessuna preclusione a verificarne la fattibilità e la sostenibilità. In questo senso non ho nessuna difficoltà ad ascoltare permanentemente le associazione dei commercianti e laddove si possa fare una sintesi delle varie esigenze saremo pronti ad accoglierle. È chiaro che un’amministrazione che si rispetti deve guardare a tutte le parti della città, deve guardare i problemi a 360 gradi considerando le esigenze di tutti i cittadini. Per cui bisogna avere la pazienza e la praticità di mettere assieme tutti gli interessi per trovare possibili soluzioni”.
Infine il primo cittadino è tornato sulla proposta avanzata nelle scorse settimane di una possibile apertura di Corso Vittorio Emanuele: “i commercianti che ho ascoltato non hanno chiesto di riaprire il corso al traffico veicolare, ci è stata invece sottoposta la possibilità che vi possano essere alcuni punti di attraversamento in questa fase (come per l’incrocio fra Corso Matteotti e via Mancini) per consentire l’alleggerimento del traffico. Cosa che valuteremo sia in termini di sicurezza dei pedoni sia in termini di sostenibilità sul traffico veicolare”.