Diocesi (Av) – Marino: “esempio dei martiri ci aiuti nei nostri tempi difficili”

E il vescovo aggiunge: "importante essere testimoni credibili di Gesù Cristo, con la vita e la prossimità agli ultimi, sull'esempio dei nostri patroni martiri"

duomoAvellino – Ogni 14 febbraio in Irpinia ricorre la festività di non solo di San Modestino (vescovo e martire), ma anche del presbitero Fiorentino e del diacono Flaviano, patroni della città e della diocesi di Avellino.

Il nostro vescovo +Francesco Marino, per l’occasione, ha dichiarato: “Carissimi, ci ricorda il Santo padre Francesco: ‘… che non c’è crescita senza lo Spirito: è Lui che fa la Chiesa, è Lui che fa crescere la Chiesa, è Lui che convoca la comunità della Chiesa. Ma è necessaria la testimonianza dei cristiani. E quando la testimonianza arriva alla fine, quando le circostanze storiche ci chiedono una testimonianza forte, lì ci sono i martiri, i più grandi testimoni. E quella Chiesa viene annaffiata dal sangue dei martiri. E questa è la bellezza del martirio. Incomincia con la testimonianza, giorno dopo giorno, e può finire come Gesù, il primo martire, il primo testimone, il testimone fedele: con il sangue’.  La Festa del Santo Patrono ci riporta così alla testimonianza di S. Modestino che ha evangelizzato i nostri territori. L’esempio dei martiri ci aiuti, nei nostri tempi difficili, ad essere testimoni credibili di Gesù Cristo, con la vita e la prossimità agli ultimi. Vi benedico di cuore”.

Diverse sono state le SS. Messe celebrate:  ore 8.00 (benedizione del pane di s. Modestino), 10.30, 12.00.

In particolare, alle ore 10.30, c’è stata la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Marino con i parroci e i sacerdoti della città di Avellino e della diocesi. Nella celebrazione è stato conferito il ministero dell’Accolitato ai seminaristi Antonio Fucci della Parrocchia “S. Nicola Maggiore” di Fontanarosa e di Giampaolo Mazzeo della Parrocchia “S. Ippolisto m.” di Atripalda .

Ultimo appuntamento sarà questa sera in Cattedrale alle ore 18,00.

Per saperne di più sulla vita del santo patrono, si veda: http://www.ilpontenews.it/img/archivio/feb_14_2015.pdf

Source: www.irpinia24.it