Continuano i successi dell’Associazione Musicale di Lacedonia
Lacedonia con "Lannunziata" ha dato una svolta alla storia della musica locale passando dalle basi di un concetto bandistico ad un'associazione di elementi che in tutto il mondo si esibiscono riscuotendo un grande successo
Lacedonia - «Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica». Così Luciano Pavarotti raccontava ai suoi spettatori quanto sia difficile fare musica e trasferire il linguaggio della musica. Un concetto sposato in pieno dall’Associazione Musicale e Culturale “Michele Lannuniziata” di Lacedonia. Un cammino tutto in ascesa che ha permesso all’associazione di trovare ampio consenso nel grande concerto di Capodanno andato in scena recentemente nel teatro comunale di Lacedonia. L’associazione reduce da diverse esibizioni in lungo e largo nel bel Paese, ha rafforzato con gran maestria un nucleo di professionisti capaci di far musica e nello stesso tempo di farsi ascoltare.Un privilegio raro, soprattutto quando si parala di musica classica, lirica e sinfonica, in un contesto non sempre facile da scalfire.
Lacedonia con “Lannunziata” ha dato una svolta alla storia della musica locale passando dalle basi di un concetto bandistico ad un’associazione di elementi che in tutto il mondo si esibiscono riscuotendo un grande successo per poi ritrovarsi insieme per apportare le proprie esperienze e alzare il livello qualitativo dell’offerta musicale proposta da “Lannunziata”. Un successo che va di pari passo anche con l’innovazione tecnologica, trasmettendo il concerto e dei contenuti di supporto in diretta via radio sia in fm che in streaming ottenendo risultati soddisfacenti e permettendo a tutti, anche al di là dell’Oceano, di ascoltare la buona musica made in Italy e in questo caso elegantemente eseguita sotto la direzione del maestro Verzellino. Un esperienza, quella della radio, ripetuta anche successivamente con una trasmissione dedicata interamente alla storia dell’Associazione Musicale e Culturale “Michele Lannuniziata”, dove hanno preso parte i volti e i protagonisti di quest’avventura e anche i soggetti istituzionali che orbitano attorno al progetto proposto dall’associazione.
Tra questi l’assessore alla Cultura del Comune di Lacedonia, Antonio Caradonna, che ha sottolineato come l’Associazione Musicale e Culturale “Michele Lannuniziata” è per il piccolo comune irpino un vero fiore all’occhiello che inorgoglisce sia glia addetti alla cultura che l’intero paese. «La nostra disponibilità a far diventare il concerto di capodanno dell’Associazione Musicale e Culturale “Michele Lannuniziata” un vero evento annuale è una realtà. Siamo lieti, come amministrazione, di poter regalare agli spettatori uno spettacolo così intenso e coinvolgente come lo è stato il concerto di Capodanno. Abbiamo però intenzione ora di creare ulteriori occasioni per poter valorizzare la musica attraverso l’operato dell’Associazione “Lannuniziata” sopratutto in questo 2015 in cui si celebra un anniversario importante per la storia della musica lacedoniese».