Mirabella Eclano – Il parco fluviale lungo il fiume Calore verrà fatto

Soddisfazione alle stelle per l'attuale amministrazione eclanese, guidato da Francesco Antonio Capone, che incassa l'ennesimo successo in meno di un anno di guida amministrativa.

Mirabella_Eclano_monumento_caduti_guerra_15-18Mirabella Eclano – Il tanto atteso parco fluviale lungo il fiume Calore, da Mirabella Eclano ad Apice, finalmente sarà realizzato.

Dopo il disco verde ottenuto grazie allo schema d’accordo tra l’amministrazione comunale eclanese e il consorzio di bonifica adesso c’è da superare solo un passaggio tecnico e burocratico, quello della discussione in seno al civico consesso della cittadina del medio Calore che da diversi tempi inseguiva questo ambizioso progetto.

Sono stati già stanziati dieci milioni di euro destinati al piano di recupero fluviale e ambientale, e entro un anno dovrà essere completato il primo lotto. I fondi ci sono, e come, e c’è pure una scadenza da rispettare. Soddisfazione alle stelle per l’attuale amministrazione eclanese, guidato da Francesco Antonio Capone, che incassa l’ennesimo successo in meno di un anno di guida amministrativa.

E questo poi non è un successo inferiore agli altri, anzi, è quello che sta più a cuore agli amministratori locali. In questo modo sarà creato un invaso, e si procederà alla relativa bonifica dell’area fluviale e di conseguenza anche dalle acque del Calore da anni infestate ormai dai batteri dell’e-coli e della salmonellosi. Nel progetto di recupero rientrano pure una cinquantina di aziende agricole sannite che dalla creazione del parco fluviale otterranno importanti benefici.