Uil – Parte la ludotec@ a favore della conciliazione Vita-Lavoro
15 i voucher a disposizione per l’accesso a servizi afferenti al “Catalogo dell’offerta dei servizi di Conciliazione vita-lavoro rivolti ai minori 6 – 36 mesi
Avellino - L’introduzione di azioni sistemiche che prendono in considerazione le esigenze della famiglia, di congedi parentali, di soluzioni per la cura dei bambini e degli anziani, e lo sviluppo di un contesto e di un’organizzazione lavorativa tali da agevolare la conciliazione delle responsabilità lavorative e di quelle familiari per le donne e gli uomini è la prerogativa per la qualità stessa della vita di molti/e lavoratori e lavoratrici, che hanno la necessità di potersi dedicare non solo all’attività lavorativa, ma anche alla cura di sé e della propria famiglia.
E la CSP Uil di Avellino in qualità di Ente capofila del progetto “LA DONNA TRA FAMIGLIA E TEMPI DI LAVORO” di cui al D.D. AGC Regione Campania n.613 del 07/08/2012, finanziato dal P.O.R. Campania FSE 2007/2013 Asse II Obiettivo Operativo F2, in convenzione con la Cooperativa Sociale Acli Point partner dell’accordo di rete ha adottato un’ Avviso Pubblico per l’erogazione di n 15 VOUCHER per l’accesso a servizi afferenti al “Catalogo dell’offerta dei servizi di Conciliazione vita-lavoro rivolti ai minori 6 – 36 mesi.
L’avviso pubblico è volto a favorire il potenziamento di una rete estesa, qualificata e differenziata nell’ambito di riferimento di servizi di cura e accudimento, socio educativi e ricreativi rivolti a minori. Attraverso la concessione del voucher, si intende offrire alle famiglie una forma gratuita di contribuzione alla spesa per servizi di cura rivolti a minori 6 mesi-36 mesi, al fine di favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e la parità di accesso al mercato del lavoro, in particolare per le donne.
I destinatari dei voucher di conciliazione sono le donne che, alla data della presentazione della richiesta di concessione dei voucher, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- residenza nella Provincia di Avellino da almeno 6 mesi;
- figli minori a carico conviventi di età compresa fra 6 mesi-36 mesi, anche adottati e/o in affido;
- occupate dipendenti o autonome, anche con contratto atipico e/o determinato;
- disoccupate e/o inoccupate;
- Lavoratrici beneficiarie di ammortizzatori sociali (CIG, CIGO, Mobilità indennità di disoccupazione, ecc)
- situazione economica-patrimoniale dichiarata non superiore ad € 20.000 (ventimila/00) calcolata con il metodo ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente), riferita ai redditi dell’anno precedente (reddito anno 2014);
La domanda di accesso ai voucher può essere presentata esclusivamente a mano direttamente presso la sede della Cooperativa ACLI POINT sita in Via Vasto presso Ex Asilo PATRIA e LAVORO dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a partire dal giorno 09/02/2015 ed entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 23/02/2015 utilizzando solo ed esclusivamente, pena esclusione, la modulistica appositamente predisposta, e disponibile sul sito www.ladonnatrafamigliaetempidilavoro.it o reperibile presso la sede dell’Ente capofila CSP UIL Avellino Via Tagliamento 91, 83100 Avellino e/o presso la sede della Cooperativa ACLI POINT sita in Via Vasto Ex Asilo Patria e Lavoro.
Il voucher consisterà nel beneficiare del Servizio di Ludotec@ Prima Infanzia dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la struttura Ex Asilo Patria e Lavoro sita in Via Vasto, 83100 Avellino.