Avellino, Al Moscati parte il progetto Musica destinato ai pazienti oncologici
Partirà dopodomani, venerdì 30 gennaio, con un concerto dellartista Enrico Mosiello, il progetto Musica ed emozioni, promosso dall'Unità Operativa di Oncologia Medica dellAzienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino.
Avellino – Partirà dopodomani, venerdì 30 gennaio, con un concerto dellartista Enrico Mosiello, il progetto Musica ed emozioni, promosso dall’Unità Operativa di Oncologia Medica dellAzienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino.
Liniziativa, che si articola in cinque appuntamenti con altrettanti artisti e che avrà come sede degli eventi sempre laula magna della Città ospedaliera, mira a portare allinterno dellospedale lemozione dellascolto e la condivisione del linguaggio universale della musica eseguita da grandi interpreti.
«Come tutti gli altri progetti organizzati dallUnità Operativa di Oncologia Medica spiega Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dellAzienda Moscati - anche Musica ed emozioni è destinato ai pazienti oncologici e ai loro familiari, che saranno spettatori e ospiti donore di ciascun evento. Lincontro con larte musicale deve infatti rappresentare un momento di liberazione della propria umanità e il simbolo dellingresso vero nella società civile. Questo progetto, dunque, va ad affiancarsi a Il Teatro entra in Oncologia, a La cucina entra in Oncologia e a tutte le altre iniziative che lUnità Operativa sta portando avanti da alcuni anni, per cercare di contribuire al superamento delle difficoltà di ordine pratico-sociali alle quali va incontro il paziente oncologico e di soddisfare i suoi bisogni espressi in funzione di una qualità di vita migliore».
Il primo concerto del progetto, che vedrà la partecipazione del Vescovo di Avellino, Monsignor Francesco Marino, e di altre autorità civili, religiose e militari cittadine, inizierà in aula magna (Città ospedaliera, primo piano, settore B) alle ore 17.30 di venerdì.
L’artista Enrico Mosiello, che può vantare un curriculum ricco di riconoscimenti, premi, partecipazioni televisive e collaborazioni con artisti di fama internazionale, si esibirà in Classici napoletani.