LI.SI.PO. contro il ridimensionamento dei militari in città

De Lieto "Grave errore nella sicurezza delle città."

lisipo_ok1Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) – ha dichiarato il Presidente Nazionale, Antonio de Lieto – ritiene  un grave errore, il ridimensionamento dei militari impiegati nella sicurezza delle città. Il ridimensionamento, da  4250 a 3000, del numero dei militari impiegati  a fianco di personale delle Forze di Polizia , ha comportato  la cancellazione della presenza dei militari, in ben 8 città e  lo stop alle pattuglie miste a piedi, continuando ad essere impiegati, invece, ai presidi fissi  ad  obiettivi sensibili, come aeroporti, stazioni ecc. . L’operazione “strade sicure” – ha continuato de Lieto – aveva dato ottimi risultati  e l’impegno dei militari era  stato lodato da più parti, in particolare è stato apprezzato dai cittadini, che hanno avuto la possibilità di apprezzarne la serietà e la professionalità. Certo, i nostri militari sono impegnati in tante parti del mondo, anche altamente a rischio, in missioni di pace ed evidentemente  non è semplice sottrarre personale, ad organici già esigui, ma c’è da dire che, in occasione del loro impiego nell’operazione “strade sicure”, il personale militare ha dimostrato di saper superare ogni difficoltà e l’Esercito ha fornito la massima collaborazione. Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) – ha concluso de Lieto – ringrazia tutti i militari che hanno partecipato all’operazione “strade  sicure”, con l’auspicio di vederli presto, rispendere la loro collaborazione con le Forze di Polizia, riprendendo il loro posto, nelle “pattuglie miste”.

Source: www.irpinia24.it