Progetti e iniziative – la nota di Giordano e Arace

I progetti per lo sviluppo delle aree continuano. I consiglieri promuovono le proposte aspettando il via libera dai " tavoli delle trattative " .

giordanoAvellino - L’ iniziativa promossa da “ SEL “ e da “ E’ POSSIBILE “ il 4 Dicembre c. a. riprende con la conferenza stampa dei consiglieri Giancarlo Giordano e Nadia Arace i quali ridiscutono gli estremi del progetto agli organi di comunicazione a Palazzo Città.

“ Siamo qui per riprendere il filo di un discorso aperto il 4 Dicembre scorso. Tale discorso riguarda una serie di proposte, anche amministrative, le quali saranno discusse in Consiglpo Comunale “ – così esordisce il deputato di SEL Giancarlo Giordano, il quale apre la conferenza stampa -.

“ E’ arrivato il momento di cambiare passo rispetto alla politica cittadina – continua – io non cambio la mia posizione e anche se non c’è una coalizione efficiente del centro sinistra i nostri progetti continuano. I cosidetti tavoli, naturalmente intesi come luoghi di valutazione delle proposte, sono attivi e pur se non sono pubblici posso garantire che i progetti a quali stiamo lavorando vanno avanti e c’è molta probabilità che vengano realizzati “.

“ I luoghi che ospiteranno le riunioni dei Forum  – spiega – sono il teatro, il centro sociale, il parco Santo Spirito ed infine i campi di valle per poter promuovere lo sport. Io e la consigliera Nadia Arace, qui presente, ci giochiamo un bel po’ di credibilità con questi progetti. Il tentativo è di superare la diffidenza e di proporre un terreno di espansione diverso e più ampio “.

Dopo il chiaro e netto incipit prende parola Nadia Arace, la quale spiega più dettagliatamente il modus operandi dei tavoli delle trattative.

“ Il ruolo dei coordinatori dei tavoli sarà determinante in quanto saranno chiamati a facilitare la discussione al tavolo e a portare a sintesi le proposte che saranno avanzate. Io e Giancarlo ci faremo promotori, in Consiglio Comunale, della discussione delle proposte per far si che quest’ultime non rimangano tali ma che diventino delle realtà “. – queste le parole della consigliera -.

“ Naturalmente ciò non sarà facile – continua – ma noi crediamo tantissimo a questa iniziativa. Abbiamo stilato un programma molto dettagliato che verrà proposto anche on-line per poter dare modo ai cittadini di esprimere il loro consenso/assenso ai lavori “.

“ La nostra è una proposta amministrativa concreta – riprende parola Giancarlo Giordano – poi sarà il suddetto tavolo a decidere il da farsi. L’idea comunque è creare un meccanismo continuo che possa giovare solo al bene comune “.

“ Gli esponenti principali dei settori – conclude il deputato di SEL – saranno: Mimmo Galeotalanza per lo Sport, Marco Cillo per l’Inclusione,  Luca Battista per l’Ambiente e Marco Ciriello per la Cultura “.

Source: www.irpinia24.it