Amianti morti viventi “Bilancio 2014″

"Il primo passo per il riconoscimento dei giusti diritti civili e di civiltà è stato consolidato."

amianto 28 aprAmianti morti viventi manda il seguente comunicato:
“Vi scrivo per comunicarvi che la legge di stabilità 2015 è stata approvata in via definitiva alla Camera dei Deputati ieri sera.
Contene l’emendamento che ci riguarda (il governo e Renzi hanno mantenuto la parola).
Ebbene il primo grande passo è fatto… il primo passo per il riconoscimento dei giusti diritti civili e di civiltà è stato consolidato.
 
Ora è il momento di ringraziare Tutti coloro che, a prescindere dall’orientamento di ”pensiero” e del ”colore” politico, hanno contribuito a raggiungere questi obiettivi, Deputati, Senatori, associazioni, opinionisti, giornalisti, sindacati, gente comune che ha mostrato attaccamento ed interesse, persone che hanno lavorato senza apparire, e, perché no, un GRANDE ringraziamento al gruppo degli ex lavoratori Isochimica che con tenacia, caparbietà ed a prezzo di sacrificio personale hanno dato tutto per questo risultato, hanno dato tutto per portare avanti questa battaglia civile e di civiltà.
GRAZIE, GRAZIE…..
 
ATTENZIONE: nel testo dell’emendamento ci sono dei paletti e delle insidie che dovranno essere ben gestite nel decreto attuativo.
Quindi adesso inizia la nuova battaglia per far si che il decreto attuativo non lasci dubbi a chi deve applicare le regole dell’accompagnamento in pensione dei lavoratori ammalati ex Isochimica.
C’è qualcuno che ritiene che ci sia il famoso paletto dei 30 anni di contributi minimi (articolo 13 della legge 257/92 comma 2 che allego).
Attenzione, ora è il momento di  stare allerta e non abbassare la guardia perché si rischia di abbandonare chi più ne ha bisogno. Questo non bisogna consentirlo. Bisogna essere presenti in sede di redazione del decreto attuativo…..
 
Non è,  ancora,  il momento di festeggiare perché, ora, bisogna seguire l’emissione del decreto attuativo sul quale noi tutti ci dobbiamo concentrare  ed essere presenti per non lasciare a piedi NESSUNO.
 
Saluto con grande affetto ed invio i miei migliori Auguri di Natale e di Felicissimo Anno Nuovo.
 
Ps: questa è un bel regalo di natale e un buon auspicio per l’anno nuovo  pieno di diritti civili e di civiltà.
Allego quanto ho trovato dal sito della Camera dei Deputati questa mattina alle 9:00.”
Source: www.irpinia24.it