Prevenzione sull’uso dei botti illegali: La Polizia di Stato incontra le scuole della Provincia

botti-di-capodannoPersonale della Questura di Avellino con esperti del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato nei giorni scorsi,  ha tenuto  in vista delle prossime festività natalizie e di fine anno,  degli incontri con gli studenti di  alcune scuole secondarie statali di primo e secondo grado di Avellino e  Provincia, finalizzati a divulgare notizie in merito alla pericolosità dell’utilizzo improprio dei fuochi pirotecnici e dei giochi pirici.

Gli incontri  si sono  svolti il  17 dicembre 2014, rispettivamente presso  il Liceo Scientifico de Caprariis di Atripalda e presso l’Istituto Comprensivo di Montoro – Scuola Secondaria di primo grado  ed il 19 dicembre 2014 presso l’Istituto Comprensivo “Aurigemma” di Monteforte Irpino  e pressi gli gli Istituti Comprensivi S. Tommaso e F. Tedesco di Avellino.

 Durante i predetti incontri finalizzati a garantire la giusta e auspicabile prevenzione,  ai ragazzi entusiasti ed incuriositi dall’argomento, sono stati  illustrati i rischi  collegati all’ uso dei botti illegali o inesplosi ponendo particolare attenzione sia sull’acquisto dei prodotti esplodenti  sia sull’ utilizzo in sicurezza degli stessi.

Infatti, ogni incontro si concludeva con l’invito,  qualora si volesse festeggiare con botti e fuochi pirici, ad acquistare prodotti a norma e a prestare la  massima attenzione a tutela dell’incolumità propria e di terzi nell’utilizzo.