D’Agostino su ex Irisbus: “Ora pensiamo al dopo”

Soddisfazione dal deputato di Scelta Civica, Angelo Antonio D'Agostino

D'AGOSTINORoma – “E’ un’ottima notizia il modo in cui si è chiusa la prima fase della vicenda ex Irisbus: in un periodo così critico della nostra economia, l’impegno di recupero di trecento posti di lavoro è un avvio decisamente incoraggiante. Ne va dato atto a tutti i protagonisti della vertenza, a cominciare dai lavoratori, e soprattutto al Sottosegretario  De Vincenti, che ha svolto un’opera di mediazione intelligente e paziente“.

E’ quanto dichiara il deputato di Scelta Civica, Angelo Antonio D’Agostino. Il quale, però, aggiunge: “Adesso comincia la seconda fase, che è altrettanto delicata e complessa, e che riguarda il futuro produttivo dello stabilimento di Valle Ufita. La politica deve fare fino in fondo la sua parte, innanzitutto sollecitando il governo centrale a finanziare adeguatamente un nuovo parco autobus, che è una priorità ambientale e di sicurezza del trasporto pubblico, considerata l’altissima età media dei nostri pullman. Ma anche la Industria Italiana Autobus, nata sulle ceneri della Irisbus e della Bredamenarini, deve impegnarsi con un piano industriale e finanziario capace di competere sul mercato nazionale ed europeo affinchè -almeno per quanto ci riguardalo stabilimento di Valle Ufita consolidi l’obiettivo di una grande fabbrica di autobus e non di una grande officina per la manutenzione degli autobus”.

“Soltanto questa prospettiva, che certamente è nei programmi della nuova società – conclude D’Agostino - può garantire il mantenimento di quei trecento posti di lavoro oggi miracolosamente salvati, seppure con il ricorso obbligato alla cassa integrazione”.

Source: www.irpinia24.it