Elezioni Primarie – Cozzolino: ” Per garantire sviluppo occorre sinergia tra partiti ”
Il Leader di Campania Libera illustra i vari disagi e i rispettivi punti di forza dell'Irpinia. Il commento: " Chiunque vincerà dovrà comprendere di essere il rappresentante di tutti "
Avellino – Le elezioni primarie sono l’argomento ricorrente dell’ultimo mese. Il Partito Democratico difende a spada tratta tale iniziativa, e inoltre, si vede estremamente favorito contro il CentroDestra. Nonostante ciò, tra i cittadini reggna un profondo dissenso; infatti, questi ultimi si interrogano sull’utilità “ evanescente “ dell’iniziativa primarie.
“ Le Primarie si faranno e la data è sempre l’11 Gennaio. Non voglio più tornare sulla questione. D’ora in avanti la parola dovrà toccare solo i cittadini in quanto noi politici abbiamo già detto tutto. L’assenteismo alla votazione è un fardello da sconfiggere: in Calabria si è contato il 65% dei cittadini astenuti alla votazione, in Campania ciò non deve mai accadere “ – così esordisce Andrea Cozzolino, leader di Campania Libera e candidato alla presidenza della Regione -. “ Ovunque mi giri – continua – sento parlare di trivellazioni e questo lo ritengo uno schiaffo all’Irpinia siccome noi abbiamo più che questa misera problematica “.
“ Il settore agroalimentare – spiega Cozzolino – è un’eccellenza talmente tanto grande che posso sbilanciarmi nel definirlo un principio di benessere. Il problema è che non viene ne tutelato ne curato, perciò finisce nel dimenticatoio e ogni anno invece di incassare fondi per migliorarlo registriamo carenze e perdita di liquidità “.
Il leader di Campania Libera illustra anche il disagio giovanile, in particolare su chi ha conseguito un diploma di laurea, i quali non aspettano altro che il giorno in cui andranno via dall’Irpinia. “ Tale problematica è oramai molto nota. Per poter trattenere le menti eccelse giovanili c’è bisogno di strutture e lavoro. Deve finire questo alto tasso di disoccupazione e prometto di impegnarmi a fondo per riuscire a dare il mio contributo su questa nobile causa “.
Naturalmente da solo il partito Campania Libera non può promettere la Luna. “ Per garantire sviluppo – esclama – c’è bisogno di sinergia con tutti i partiti e di una grande collaborazione da parte del PD, con il quale sono certo che nascerà una grande e solida alleanza “.
Dopo un’attenta riflessione sulle varie problematiche, la tonalità di Andrea Cozzolino diventa più marcata quando si introduce il discorso presidenza. “ Se dovessi diventare presidente della Regione – dice – mi farò portavoce di due obiettivi: la lotta alla corruzione, che vige sovrana, e l’accensione dei motori della crescita e dello sviluppo. Ho fatto già diversa esperienza in Europa e so qual è la ricetta del successo; non è la prima e non sarà l’ultima battaglia politica a cui prenderò parte “.
Andrea Cozzolino è fiero e sicuro dei propri mezzi, come un condottiero alla vigilia di un’importante battaglia già preparata a dovere che, quindi, può dormire sogni tranquilli.
“ Chiunque vincerà le elezioni – conclude – deve essere consapevole che sarà il candidato di tutti, vinti compresi. Nessun individualismo: questa è politica non siamo su Scherzi a Parte “.